Pomeriggio di gare allo Stadio Martufi di Lanuvio, dove a scendere in pista sono stati i più giovani: gli Esordienti, i Ragazzi e i Cadetti per la seconda prova del Trofeo Decathlon Cup, ad organizzazione del CP FIDAL Roma Sud.
GLI ESORDIENTI:
Iniziando la rassegna dei risultati dei nostri portacolori dai più piccoli , tra gli Esordienti 5 al maschile, bravissimi i nostri Tommaso Alfano al 4°posto sia nei 50 che nei 300 metri, Giacomo Sbaraglia al 13°posto sia nei 50 che nei 300 metri e Valerio La Bollita 18°nei 50 e 17° nel vortex.
Per la stessa categoria al femminile tra le esordienti 5, Silvia Di Alessandro va al 2° posto nei 50 e 3^nei 300, ma bravissima anche Giada Piretti 3^nei 50 e 4^nei 300.
Tra gli Esordienti 8 nei 50 metri buon 6° posto per Leonardo La Bollita che vince la propria serie in 8.79, seguito da Cesare Nazareno Iacob (10°), Davide Ramelli (12°), Giacomo Caruso (16°), Lorenzo Conte (31°).
Nei 300 Esordienti 8, al 3° posto un bravissimo Giosué Ramelli in 54.78, seguito da Matteo Cancelli (7°), Cesare Nazareno Iacob (10°), Giacomo Caruso (13°).
Nel salto in lungo Esordienti M8 sale ancora sul 3° gradino del podio Giosué Ramelli, seguito da Leonardo La Bollita (8°), Davide Ramelli (16°), Lorenzo Conte (22°).
Tra le Esordienti 8 al femminile nei 50 metri ancora un podio per Greta Diamanti 2^in 9.04 ma bravissima anche Caterina Minerva, 5^classificata ma prima tra le nate nel 2016 in 9.17 e ancora Gioia Grassi (14^ e 4^tra le nate nel 2016).
Nei 300 per la stessa categoria sale ancora sul podio stavolta sul 3° gradino Greta Diamanti in 59.55,
Nel salto in lungo Caterina Minerva chiude 22^in classifica.
Passando agli Esordienti 10 al maschile ancora un'altra vittoria per Damiano Gregori, stavolta nei 50 ostacoli corsi in 8.43 a precedere un altrettanto bravo Samuele Bernardo 2° in 8.70 ma bene anche all'esordio Liam Montesi che chiude al 6° posto.
Ancora sul podio, rispettivamente 2° e 3° classificati Damiano Gregori e Samuele Bernardo anche nel salto in lungo, seguiti al 10° posto da Liam Montesi.
Tra le esordienti 10 al femminile chiude in 1.52.58 Giorgia Di Alessandro nei 500 (17^) e nel salto in lungo con 3,25 (11^).
I RAGAZZI:
Passando alle gare del programma riservate agli Under 14 , nei 60 metri chiude al 13° posto in 9.58 Leonardo Vigorito.
Dalla pedana del getto del peso (2 kg) arriva un buon 6° posto con la misura di 7.70 per Alessio Music.
Dalla pedana del salto in alto va a riscrivere il proprio PB Giordano Baccani che vince la gara raggiungendo l'ottima misura di 1,50 , sbagliando di molto poco l'ultimo tentativo a 1,52, mentre nella stessa gara Edoardo Campagnolo chiude a 1,25 (7°).
Nei 600 metri ancora un altro podio per Giordano Baccani stavolta al 3° posto vicino al PB in 1.45.99, ma bene dietro di lui anche Alessio Music 4° in 1.51.07 , e ancora al 9° posto Leonardo Vigorito in 1.56.43, mentre cade alla partenza e recupera come puo Edoardo Campagnolo in 2.01.44 (10°).
Tra le Ragazze nei 60 metri Matilde Altomare chiude in 9.60 (16^), mentre nei 150 con 23.91 chiude al 9° posto e Gloria Gaddeo in 26.48 (23^).
I CADETTI:
Nelle gare in programma riservate agli Under 16 , iniziando dallo sprint, negli 80 metri va a chiudere in 10.30 Samuele Attiani (6°) , in 10.47 Leonardo Impavidi (12°) e in 11.98 Michele Annigliato (23°).
Nella stessa gara dei 150 al femminile Aurora Lombardi in 21.77 chiude 17^in classifica, la stessa sulla pedana del salto in lungo, chiude con il miglior salto a 4,40 (7^).
All'esordio nella specialità nel salto in alto Nicholas Montesi di ferma a 1,45 che gli vale il 4° posto in classifica.
Dai 2000 metri Cadetti un buon 4° posto per Mattia Del Brocco all'esordio sulla distanza in 6.48.81.
Dai 2000 Cadette arriva un'altro primo posto di giornata con Viktoria Polonska, a fare l'andatura in solitaria sin dai primi metri, chiudendo con un migliorabile 6.55.31 al suo esordio stagionale sulla distanza.
Complimenti a tutti i nostri atleti in gara e appuntamento ancora in pista il prossimo 25 Aprile e 28 Aprile a Tivoli per il Trofeo Liberazione.
Forza ragazzi e Forza Atletica Frascati!
Nessun commento:
Posta un commento