Diventa Socio dell'Atletica Frascati. Oppure diventa "SPONSOR" dell'Atletica Frascati?

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro "blog", sul nostro "sito" oppure con degli striscioni pubblicitari all'interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.

Se siete interessati inviateci una "email" ai nostri indirizzi: "RS030@fidal.it" oppure "atletica.frascati@tiscali.it" o telefonando al 3476512215.

Fate crescere la vostra Azienda aiutando l'ATLETICA dei GIOVANI!

domenica, marzo 02, 2025

CASSINO, 02/03/2025, CAMPIONATO REGIONALE E 3^PROVA TROFEO REGIONALE GIOVANILE E ASSOLUTO CROSS CORTO+ 2^PROVA CDS ASSOLUTO DI CROSS

 L'ATLETICA FRASCATI VINCE LA CLASSIFICA DI SOCIETA REGIONALE NELLA COMBINATA MASCHILE (RAGAZZI+CADETTI)ANNA TOPPANO SI AGGIUDICA IL CROSS CORTO FEMMINILE E ALEXANDRU CIUMACOV 2° NEL CROSS 10 KM ASSOLUTI. CHRISTIAN NARDI 5° ASSOLUTO NEL CROSS CORTO MASCHILE


Giornata di sole a Cassino per la terza ed ultima prova del Trofeo regionale giovanile di cross per società, valida come Campionato Regionale Individuale per le categorie Ragazzi e Cadetti, nonché terza prova del Challenge di Cross Corto 3 km Assoluti e 2^prova di Cross lungo Allievi, Junior, Promesse e Senior.


Un percorso impegnativo, con una parte consistente di salite, quello  adiacente all'Universita, percorso che tra due settimane vedrà cosi come  lo scorso anno lo svolgimento dei Campionati Italiani di cross, pertanto un'occasione per gli atleti laziali e non solo di testare il percorso. I primi a cimentarsi sul terreno di gara sono stati gli Assoluti uomini nella 10 km, gara più lunga della manifestazione, su 5 giri da 2 km che hanno messo in difficoltà molti, ma che invece hanno visto Alexandru Ciumacov svolgere un'ottima gara, nella quale ha dosato saggiamente le forze nella prima parte per dare vita a una progressione nella seconda parte, che lo ha visto terminare al secondo posto dietro all'atleta marocchino  Lhoussaine Oukhrid, ASD AT Running.











Nel cross corto di 3 km al femminile bella gara della junior Anna Toppano , che va a prendersi la vittoria sia di giornata che del Trofeo Regionale , 


mentre nel cross corto al maschile lo junior


Christian Nardi in una gara molto qualificata vinta da
Mohad Abdikadar Sheik Ali, C.S.AreonauticaMilitare,si prende un ottimo 5° posto assoluto, primo junior al traguardo e vincitore del Trofeo regionale.
Dietro di lui sempre nel cross corto lo junior Nicolo Fattorossi chiude 20° e l'allievo Giorgio Zanzotto 46°.


Nel cross Allieve di 4 km esce di gara non ancora in condizione dopo numerosi problemi fisici Viktoria Polonska,
mentre si difende bene Gaia Abbruciati che chiude al 10°posto


IL CROSS GIOVANILE:
Passando ai risultati del cross giovanile, iniziando dai Cadetti su distanza di 3 km, ben due atleti tra i 
primi 10 con Mattia Del Brocco 7° a precedere Edoardo Campagnolo al 9° posto seguiti dai compagni:
Alessio Music (27°), Samuele Attiani (34°), Leonardo Impavidi (40°), Luca Bellagotti (47°), Lorenzo 
D Angelis (51°).






Tra le Cadette, su distanza di 2 km: Marida Guzzi termina 38^e Marta Carloni 44^.


Passando ai risultati della Categoria Ragazzi , su distanza di 1,5 km rispettivamente al 14°
e 15° posto Leonardo Vigorito e Nicolo Mammola, mentre al 19° posto chiude Marco Guzzi.


Tra le Ragazze su distanza di 1 km: miglior piazzamento di squadra a Noemi Ramoscelli (29^) davanti a 
Giorgia Di Alessandro (34^), quindi Livia Maccarelli (40^), Elisa Conti (43^), Maura Renna (50^),Emanuela

Nella classifica di societa complessiva delle 3 prove di Trofeo giovanile l'Atletica Frascati vince 
la combinata maschile (Ragazzi+Cadetti), un risultato che ancora una volta ci conferma come 
importante riferimento per il mezzofondo laziale, risultato reso possibile dal lavoro delle nostre 
scuole di atletica oltre che dalla partecipazione e dall'impegno dei nostri bravissimi giovani atleti,
Complimenti Ragazzi!
Nella classifica femminile causa meno partecipazione soprattutto tra le Cadette chiudiamo comunque
con un buon 7° posto in classifica.

Con questa gara si chiudeva la fase regionale dei cross, mentre tra due settimane, sempre sullo
stesso percorso alcuni dei nostri atleti saranno impegnati nella massima rassegna nazionale
di questa specialita: Il Campionato Italiano di corsa campestre individuale e di societa.

Un ringraziamento a tutti i nostri atleti, che in questa e nelle precedenti prove ci hanno consentito
di ottenere nuovamente importanti risultati di squadra ed un grosso "In bocca al lupo" per tutti per 
i prossimi appuntamenti agonistici della stagione, forza ragazzi!



martedì, febbraio 25, 2025

La A.S.D. Atletica Frascati nel Consiglio Direttivo del 21 Febbraio 2025 ha nominato il suo nuovo SAFEGUARDING


La A.S.D. Atletica Frascati nel Consiglio Direttivo del 21 Febbraio 2025 ha nominato  il suo nuovo SAFEGUARDING cioè il Garante per la prevenzione e tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie.

Si tratta della sostituzione del primo nominato nel mese di luglio 2024 che ha rinunciato all'incarico per motivi personali.

In pratica si tratta di una persona alla quale rivolgersi nel caso si ravvisi un qualsiasi comportamento etico anomalo da parte di  una qualsiasi altra figura che faccia parte dell’Associazione. 

Attenzione, astenersi dal segnalare problemi di natura Tecnica o amministrativa o logistica che competono al Presidente o alla Segreteria .

Questo è il link per approfondire l’argomento: https://www.fidal.it/content/Safeguarding/158364

Questo il link Verbale di nomina: https://drive.google.com/file/d/1pby9q7HhWKX3NDLoem2wE1jgi-E6YflZ/view?usp=sharing

Questo il link del nostro Modello  organizzativo: https://drive.google.com/file/d/16FDNugsnqFRcWnhOMq1jRFj7Lp8ebRzL/view?usp=sharing

La persona in questione risponde al nome di:

Giovanni Rosa (Psicologo) 
Contattabile ai seguenti recapiti: 
email: giovanni.rosa96@libero.it
Cell.  3519043751

II Presidente
Sandro Di Paola


lunedì, febbraio 17, 2025

16 FEBBRAIO 2025, ROMA, PARCO DI TOR TRE TESTE: 2^PROVA TROFEO REGIONALE GIOVANILE DI CROSS E CROSS CORTO 3 KM ASSOLUTI


 NELLA CLASSIFICA DI SQUADRA DOPO LA SECONDA PROVA I CADETTI AL SECONDO POSTO A SOLI DUE PUNTI DALLA PRIMA IN CLASSIFICA, I RAGAZZI TERZI AD UN PUNTO DALLE PRIME DUE IN CLASSIFICA. NEL CROSS CORTO FEMMINILE 3 KM SECONDA ASSOLUTA ANNA TOPPANO E 5° ASSOLUTO CHRISTIAN NARDI

Mattinata splendida , di sole nella cornice del Parco romano di Tor Tre Teste, dove si é disputata la seconda delle tre prove regionali del Trofeo giovanile di cross nonché prova di Cross Corto 3 km riservata alle categorie superiori.


Ad aprire la manifestazione le gare extra riservate ai più piccoli, dove l'Atletica Frascati si é presentata con alcuni dei suoi giovanissimi portacolori. 
Le classifiche individuali, non ufficiali per problemi tecnici all'arrivo, hanno visto tra le bambine F5, su distanza di 400 metri  Marta Deli Orazi (24^) mentre al maschile su stessa distanza tra gli M5 Flavio Barcaro (6°), Nicolo Del Pezzo (15°), Flavio De Bartolo (28°). 
Su distanza di 600 metri la gara degli Esordienti 8, dove al femminile Caterina Minerva é 2^classificata e Gioia Grassi 12^, mentre al maschile Giosue Ramelli chiude al 4° posto seguito da Tommaso Alfano , al primo posto tra i nati nel 2017 é 10°, quindi Mattia Barcaro (21°), Giacomo Sbaraglia (29°), Emanuele Faccilongo (35°).



Su distanza di 800 metri riservata agli Esordienti 10, nella gara femminile Greta Diamanti chiude all'8° posto ma prima tra le nate nel 2015, mentre al maschile tra i presenti Matteo Deli Orazi (30°) e Cesare Nazareno Iacob (49°).




Passando alle gare valide come seconda prova del Trofeo Giovanile di cross, iniziando dalla categoria Ragazze, su distanza di 1000 metri: buona prova di squadra delle nostre portacolori che recuperano posizioni in classifica, passando dall'8° al 6° posto grazie ai piazzamenti di Noemi Ramoscelli (24°), Giorgia Di Alessandro (28^), Elisa Conti (32^), Livia Maccarelli (45^).





Tra i ragazzi, su distanza di 1,5 km: anche qui ottima prova di squadra con due atleti tra i primi 10, con Leonardo Vigorito (9°) e Nicolo Mammola (10°) seguiti da Marco Guzzi (16°) per un punteggio che ci vede al 3° posto in classifica dopo la seconda prova, ma classifica ancora tutta aperta, con le prime due squadre avanti di solo un punto.






Passando alla gara di 2 km riservata alle Cadette : miglioramento di punteggio in classifica di societa, con il miglior piazzamento  di Alice Ramoscelli (38^) seguita da Marida Guzzi (46^), Marta Carloni (47^), Gloria Gaddeo (57^), Aurora Perrone (61^) e Maria Giacinta Ricci (62^), per un risultato di squadra che ci vede passare alla 10^posizione in classifica.


Tra i Cadetti é di nuovo ottima prova di carattere per Mattia Del Brocco, convalescente da influenza stagionale, che va a prendersi un ottimo 5° posto davanti ad un altrettanto bravo Edoardo Campagnolo, al 7° posto ma secondo tra i nati nel 2011 e ancora Alessio Music (22°), Leonardo Impavidi (36°), Luca Bellagotti (51°), Lorenzo D Angelis (60°), per una classifica di squadra che ci ha visti guadagnare punti, con il secondo posto provvisorio a soli due punti dalla società in testa alla classifica.














IL CROSS CORTO:
Nella gara riservata alle categorie superiori, il Cross Corto 3 km, ottimo secondo posto per Anna Toppano, che rientra in gara nella specialità in fase di preparazione invernale, cedendo solo sul finale alla vincitrice Cristina Morelli, anche lei come Anna della Studentesca Rieti A. Milardi che la precede di due secondi al traguardo, mentre Gaia Abbruciati, allieva al primo anno di categoria chiude al 29° posto.




Nella gara maschile buon 5° posto assoluto dello junior Christian Nardi, e ancora tra la compagine frascatana in maglia Acsi Italia Atletica,  Nicolo Fattorossi (36°), Giorgio Zanzotto (114°).

Appuntamento con la terza ed ultima prova del Trofeo giovanile di cross a Cassino il prossimo 2 di marzo, prova valida anche come Campionato Regionale individuale per le categorie Ragazzi/e , Cadetti/e, nonche seconda prova di Campionato di societa Assoluto cross lungo e Terza prova Challenge Cross Corto 3 km, dove occorrerà difendere il punteggio di squadra e sarà anche l'occasione di una prova generale, per quanti correranno al Campionato Italiano di cross, che si disputerà il 16 marzo proprio a Cassino sullo stesso  percorso di gara. Complimenti e grazie a tutti i nostri atleti in gara ed appuntamento alla prossima!



sabato, febbraio 15, 2025

L’A.S.D. Atletica Frascati premiata con la  Stella di Bronzo al Merito Sportivo.

La cerimonia si è tenuta a Frascati alle Scuderie Aldobrandini Lunedi 27 Gennaio.

Ne parla il prof. Sandro Di Paola Presidente dell’Associazione in carica:

“ Questa benemerenza rappresenta la segnalazione al C.O.N.I. della qualità del nostro lavoro da parte della nostra Federazione.  Insomma della nostra capacità di far crescere i giovani che abbiamo preso in consegna e di portarli spesso ai massimi livelli.

Come ho avuto modo di chiarire al microfono nel momento della premiazione è solo una “stella di bronzo” perché pur esistendo dal 1997 la nostra attività per motivi economici è stata costretta a limitarsi particolarmente alla cura del vivaio. 

Ma questa Associazione fondata su mia iniziativa solo 28 anni fa, deve essere considerata figlia naturale di quella che si sciolse nel 2001, la famosa CISES Frascati che fù negli anni 80 e 90 una delle più importanti Società dell’Atletica Italiana di tutti i tempi. E come ho scritto nel mio libro “Correre all’ombra del Tuscolo” anche in quel caso il sottoscritto ebbe un ruolo importante per la sua nascita, essendone stato il fautore della sua costituzione nel 1972, quindi ben 53 anni fà.

Però in questi secondi 28 anni dal niente l’ASD Atletica Frascati con il suo piccolo potenziale economico si è meritata la stima del mondo dell’Atletica Italiana sfornando periodicamente dal suo vivaio come detto atleti di valore.

Si sa che quando si parla di meriti qualcuno potrebbe sempre avere dubbi ma per fortuna per quanto riguarda il nostro sport tutto può essere provato e raffrontato. 

Mi limiterò a citare ciò che l’ASD Atletica Frascati, ha saputo costruire su un impianto e una pista non sempre ottimali dello Stadio “8 settembre “ di Frascati extrapolando i risultati degli atleti tesserati con noi ma che si allenavano altrove. 

Ci serviremo per l’occasione dei piazzamenti dal 1° al 6° posto che i nostri atleti hanno saputo conquistare ad un Campionato Italiano Individuale o di squadra ma saremmo potuti andare veramente oltre citando anche altri piazzamenti perché essere nei primi 10 in Italia in una disciplina dell’Atletica non è cosa facile.

Eccoli in sintesi:

- N. 26 Titoli Italiani,  tra i quali uno in staffetta 4X400 e uno Assoluto di Società di corsa su         strada nel quale abbiamo avuto un ruolo determinante;
- N. 19 secondi posto tra i quali 1 nella staffetta di Cross e 2 ai CdS di Cross su strada; 
- N. 21 terzi posto, dei quali 1 nella staffetta di cross e uno ai CdS di Cross;
- N. 19 quarti posto;
- N. 14 quinti posto dei quali 1 nella staffetta 4X400;
- N. 13 sesti posto;
Il tutto per un totale di ben 112 piazzamenti di prestigio.

Potrebbe chiudersi qui la mia riflessione se poi la “lingua non battesse dove il dente duole”. 

Reputo incredibile che questa mole di risultati di eccellenza scaturiti da un’attività di base rivolta a tutti a Frascati e dintorni non sia riuscita a suscitare nel tempo almeno un interessamento di riguardo da parte delle Istituzioni soprattutto politiche che hanno continuato ad ignorare le nostre esigenze privilegiandone delle altre con pochi meriti e impedendoci di operare nel modo ottimale. Siamo tutt’ora costretti ad allenarci in convivenza forzata con il “Calcio” per il quale nel 2018 addirittura si sono trovati fondi pubblici per il rifacimento del solo manto di erba sintetica tra l’altro mai curato e ad oggi di nuovo fatiscente.  Siamo stati lasciati ignobilmente a guardare i loro lavori, cacciati per tre mesi e fatti rientrare su una pista obsoleta nell’indifferenza di tutti.

Purtroppo è lo stesso mondo politico che in un passato recente e precisamente nel 2016 favorì come se niente fosse la prima spaccatura dell’Atletica Frascatana. Ne racconto per chi non la conoscesse brevemente la storia. 

Accadde che da un giorno all’altro senza diritti acquisiti e senza nessuna necessità, in piena stagione agonistica si permise il riconoscimento e il diritto alla presenza sul campo in coesistenza con noi, di una fantomatica società formata da atleti tesserati ancora in vincolo con noi. Questo senza rispettare nessuna regola statutaria e di etica sportiva. Il tutto con la complicità di  un nostro istruttore che avevamo trattato come un figlio per 12 anni e di genitori astiosi alla ricerca di potere che si portarono via la metà dei nostri tesserati. Questo istruttore tra l’altro poi solo qualche mese dopo li abbandonò per sempre. Si arrivò addirittura a modificare da un giorno all’altro le convenzioni comunali di uso per legalizzare la loro illegittima presenza, come possiamo provare.

Però per quello che può servire ormai, anche in questo caso le statistiche sono in grado di dimostrare quanto dannosa e inutile per l’Atletica Frascatana e direi anche Italiana, sia stata questa scissione che ha costretto troppa gente, ignara, a sbagliare il cancello d’ingresso per praticare Atletica. 

Lo faremo mettendo a confronto i risultati dei due staff tecnici dal 2016 anno della scissione, usando lo stesso criterio dei piazzamenti ai Campionati Italiani Individuali ai primi 6 posti e aggiungendo le presenze in maglia azzurra dal 2016  al 2024. Risultati fatti quasi totalmente da atleti che scelsero di rimanere o con “noi” o con “loro”.

Staff della “A.S.D. Atletica Frascati.

Titoli Italiani: N. 18;  N° 8 secondi posto; N. 10 terzi posto; N. 11 quarti posto, N. 8 quinti posto; N. 4 sesti posto; N. 15 piazzamenti dal 7° posto in su con minimo di partecipazione.

Staff “loro”: 

Titoli Italiani: N.1; Secondi posto N.1; N.8 partecipazioni con minimo ad un campionato italiano. 

Staff della “A.S.D. Atletica Frascati. 

Atleti in Maglia Azzurra: N. 6 con 8 convocazioni.

Staff “loro”: N. 0 (zero)

Chiudo qui questa mia lunga riflessione sul valore di questa benemerenza che il C.O.N.I ci ha assegnato consapevole che ancora una volta le mie parole possano toccare la suscettibilità di  qualcuno. 

Lo so si dirà ancora che il sottoscritto è un “Don Chisciotte” che parla, parla e si fa sempre più nemici. Ma credetemi il mio atteggiamento è quello di chi ha voluto dedicare la sua vita ad uno sport in un paese Frascati dove guadagnarsi e mantenersi uno spazio è stato sempre difficile e dove la locuzione “nemo propheta in patria” sembra proprio essere di casa.  


domenica, gennaio 26, 2025

26 GENNAIO 2025, PRATONI DEL VIVARO :CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI/JUN/PROMESSE/SENIOR CROSS+1^PROVA TROFEO GIOVANILE CROSS


 

CLAUDIO FANELLI CAMPIONE REGIONALE DI CROSS ALLIEVI 5 KM 

NEL CROSS GIOVANILE I CADETTI SECONDI IN CLASSIFICA DOPO LA PRIMA PROVA E I RAGAZZI TRA LE 4 SOCIETA PRIME A PARI PUNTI IN CLASSIFICA DOPO LA PRIMA PROVA. 

Mattinata fredda ai Pratoni del Vivaro dove si é svolta la prima prova di cross regionale, valida come Campionato Regionale di cross per le categorie Allievi e superiori, mentre per i Ragazzi e i Cadetti si svolgeva la prima delle tre prove di cross valide per il Trofeo regionale e Campionato di societa giovanile.

LE GARE ALLIEVI E ASSOLUTI:

Il titolo Regionale di giornata e primo Titolo Regionale al maschile per l'Acsi Italia Atletica, da questa stagione divenuta società assoluta collegata all'Atletica Frascati anche al maschile, arriva dalla 5 km Allievi con un Claudio Fanelli in grande forma, dopo l'ottimo 3000 indoor di due settimane fa ad Ancona, il quale fa letteralmente il vuoto, rifilando ben 21 secondi al secondo classificato e andando a prendersi il primo Titolo di Campione Regionale dell'anno, doppiando con quello della scorsa stagione vinto sempre ai Pratoni del Vivaro e confermandosiimbattuto nel Lazio nella specialità tra gli Allievi.



Nel cross corto di 3 km esordio in gara per lo junior Valerio Pagani (48°) , quindi l'allievo Giorgio Zanzotto (70°)



IL CROSS GIOVANILE:
Nelle gare giovanili procedendo in ordine di gara, ottima prova di squadra per i Cadetti dell'Atletica Frascati, su distanza di 2,5 km, con un bravissimo Mattia Del Brocco, 5° classificato seguito da un altrettanto bravo  Edoardo Campagnolo, all'esordio nella categoria, 7° classificato e ancora Alessio Music, anche lui appena entrato nella categoria (16°), Leonardo Impavidi (36°), Luca Bellagotti (52°).
La classifica Cadetti dopo la prima prova vede l'Atletica Frascati al secondo posto a pari punti con Esercito Sport e Giovani, a un solo punto dalla prima società in classifica, pertanto classifica ancora tutta aperta.

Passando alle Cadette, su distanza di 2 km, solo due le partecipanti per l'Atletica Frascati con Alice Ramoscelli (38^) e Gloria Gaddeo (59^) , che difendono il punteggio di squadra con il 13° posto dopo la prima prova.

Passando alla gara Ragazzi, su distanza di 1,5 km, anche qui come per i Cadetti, buona prova di squadra con una classifica totalmente aperta con ben 4 societa in testa a 39 punti tra cui l'Atletica Frascati, grazie agli ottimi  piazzamenti  di Leonardo Vigorito al  5° posto a precedere di una sola piazza un altrettanto bravo Nicolo Mammola, 6°classificato seguiti da
Matteo Alfano
, all'esordio nella categoria, al 12° posto.

Tra le Ragazze su distanza di 1 km, il migliore piazzamento arriva da Noemi Ramoscelli, appena entrata nella categoria, con un buon 15°posto, seguita da Asmae Bousbaa e Elisa Conti rispettivamente 33^e 34^e ancora Emanuela Vita (40^), Livia Maccarelli (44^), Matilde Vianelli (52^), Ariel Arleo (57^), per un risultato provvisorio di classifica che ci vede al 7° posto a pari punti con Esercito Sport e Giovani.






LE GARE ESORDIENTI:

A conclusione della manifestazione le gare extra riservate agli Esordienti, dove tra le Esordienti 10, su distanza di 600 metri, all'esordio nella categoria brilla Greta Diamanti, al secondo posto ma prima classificata tra le nate nel 2015.















Stessa distanza di 600 mt per gli Esordienti 10 al maschile con Cesare Nazareno Iacob (25°) e Francesco Mostarda (41°) 


Gara unica per gli Esordienti 5 e 8 su distnza di 500 metri , dove al femminile si piazzano al 3° e 4° posto rispettivamente Caterina Minerva e Gioia Grassi ,mentre al 13° posto , ma 5^ tra le nate nel 2017 si piazza Giada Piretti, mentre Giulia Camerata é 34^e 9^tra le nate nel 2018.

Al maschile ottimo terzo posto di Matteo Cancelli, 10° posto ma 4° tra i nati nel 2017 Tommaso Alfano, 12° e 5°  tra i nati nel 2017 Elia Gaddeo, e ancora Mattia Barcaro (24°) e Emanuele Faccilongo (30°) entrambi nati nel 2017.















Ringraziamo tutti i presenti quest'oggi a cimentarsi con una delle specialità senza dubbio più dure dell'atletica leggera, ma anche una delle più belle poiche consente di correre in contesti naturali di grande bellezza tra i quali un posto bellissimo come quello di oggi, i Pratoni del Vivaro, nel nostro territorio dei Castelli Romani, che conserva una bellezza naturistica eccezionale.

La seconda peova di cross giovanile é in programma il 16 febbraio al Parco di Tor Tre Teste a Roma, dove speriamo di trovare tutti voi presenti in numero a difendere il punteggio di squadra.
Complimenti a tutti i nostri atleti ed appuntamento alla prossima!




domenica, dicembre 22, 2024

22 DICEMBRE 2024: a pochi giorni dalla scomparsa di Roberto Luzietti è scomparsa anche un altra figura storica dell'Atletica Frascatana e del mezzofondo laziale e nazionale: Alessandra Belleggia

Purtroppo a distanza di pochi giorni dopo Roberto Luzietti di 59 anni è scomparsa a soli 58 anni anche un altra figura storica dell'Atletica Frascatana degli anni 80.   La cara Alessandra Belleggia.

Tutta la famiglia dell'Atletica Frascatana e Laziale si unisce al dolore dei suoi cari e in particolare al fratello Edmondo Belleggia anche Lui eccellente atleta degli anni storici della CISES Frascati.
 
Nella foto accanto davanti a tutti nella vittoriosa galoppata a San Vittore Olona nel 1981 nella prova allieve.



Ecco come la ricorda il suo primo allenatore Sandro Di Paola nel libro "CORRERE ALL'OMBRA DEL TUSCOLO. I PIONIERI" 

Cliccare sul link.

La Storia di Alessandra Belleggia Nata a Frascati nel 1966.

https://drive.google.com/file/d/1ypEe3XQiIHmMLVgpyK23HddZ8y2-BBzH/view?usp=sharing

lunedì, dicembre 02, 2024

SAN CESAREO, 01/12/2024: CAMPIONATO REGIONALE SU STRADA

L'ATLETICA FRASCATI VINCE IL CAMPIONATO DI SOCIETA NELLA CATEGORIA RAGAZZI E CADETTE. VIKTORIA POLONSKA CAMPIONESSA REGIONALE CADETTE. NELLA CLASSIFICA PUNTI DEL TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO L'ATLETICA FRASCATI E' ANCORA AL PRIMO POSTO DOPO LA QUARTA PROVA.


Mattinata di gare riservata al Campionato Regionale su strada, manifestazione nata ed ideata proprio a Frascati, che  da diversi anni non puo piu svolgersi in suolo frascatano, per via dell'inedaguatezza della pavimentazione del Parco di Villa Torlonia, fino a poco tempo fa dissestato e di recente rispristinato ma con materiale non consono allo svolgimento della manifestazione.

Alle gare del Campionato Regionale, riservato alle categorie: Ragazzi, Cadetti, Allievi, hanno fatto da apertura le gare dei piu giovani Esordienti, gare che sono valse anche alla rincorsa punti del Trofeo giovanile "Decathlon Cup", giunto alla sua quarta e penultima prova.


Nella sintesi dei risultati di squadra iniziando dai più piccoli Esordienti 5, su distanza di 500 metri:
nella gara maschile il miglior piazzamento tra i nostri piccoli portacolori é stato quello di Tommaso Alfano, al 4° posto ma molto bene anche i compagni Nicolo Zaninotto al 7° posto e primo classificato tra i nati nel 2018, ma bravissimi anche Mattia Savino (12°), Giacomo Sbaraglia (16°), Emanuele Faccilongo (24°), Edoardo Barbieri (31°), Davide Muleri (32°), Nicolo Del Pezzo (35°), Leonardo Pecci (39°), Valerio Vommaro (41°), Tommaso Contenta (42°), Samuele Esposto (45°), Matteo Marchionne (48°).


Tra le bambine Esordienti 5 ancora un ottimo 4° posto per Giada Piretti, davanti alle altrettanto brave compagne di squadra  (tutte nate nel 2018) : Giulietta Lancianese (8^), Marta Deli Orazi (13^), Sofia Mikallaj Gregoraci (16^).








Stessa distanza per gli Esordienti 8, dove al maschile un ottimo piazzamento di squadra arriva dai nostri giovanissimi portacolori, con Giosue Ramelli sul 3° gradino del podio davanti a  Giacomo Caruso (5°), Cesare Nazareno Iacob (8°), Matteo Cancelli (9°), Davide Ramelli (22°), Andrea Caredda (27°), Lorenzo Conte (30°), Davide Babini (36°), Francesco Mostarda (37°).





Tra le bambine Esordienti 8: altro ottimo terzo posto per Greta Diamanti, seguita al traguardo da Caterina Minerva, 8^classificata ma 2^tra le nate nel 2016, e ancora Gioia Grassi (16^), anche lei al primo anno di categoria e  Costanza Lauria (20^).


Distanza di 1000 metri per la categoria Esordienti 10, dove nella gara maschile sale sul secondo gradino del podio Matteo Alfano seguito da Damiano Gregori (8°), Guzzi Marco (10°), Emiliano Duca (12°), Matteo Deli Orazi (27°).

Nella gara femminile riservata alle Esordienti 10: 5° posto per Noemi Ramoscelli, 10° posto per Giorgia Di Alessandro, e ancora Matilde Vianelli (27^) e Ilaria Guzzi (36^) .











Passando alle gare del Campionato regionale , iniziando dalla categoria Ragazzi, su distanza di mt 2000:
ottima prova corale , con ben tre atleti tra i primi 10, che consente alla squadra di vincere la classifica regionale di società , con un ottimo Giordano Baccani sul 3° gradino del podio seguito da Edoardo Campagnolo (5°) e Alessio Music (7°) e ancora Leonardo Vigorito (15°) e Nicolo Mammola (19°), entrambi nati nel 2012 e a seguire Luca Bellagotti (28°), Fabio Lancianese (33°), Lorenzo D Angelis (35°). 

Distanza di 1500 metri riservata alle Ragazze con Marida Guzzi (26^), Elisabetta Pettorossi (27^), Livia Maccarelli (29^), Marta Carloni (30^) , Gemma De Angelis (31^), Luna Anselmo (37^), Gloria Gaddeo (44^), Greta Boenzi (51^), Martina Rossi (55^), per un risultato di società che vede le Ragazze al 5° posto della classifica regionale.



Su distanza di 3000 metri la gara riservata alla categoria Cadetti, con il miglior piazzamento di un sempre generoso Mattia Del Brocco (11°) davanti al velocista Gabriele Conforto (17°) alle prese con distanza lunga per le sue corde cosi come per Leonardo Impavidi (30°), grazie ai quali la squadra si piazza al quarto posto della classifica di societa.






Tra le Cadette , su sistanza di 2000 metri, testa a testa fino a 500 metri dall'arrivo con sfida tra le polacche di nascita la nostra Viktoria Polonska e Sara Chmielik, della  Studentesca Rieti A.Milardi, con quest'ultima che esce di gara lasciando a Viktoria campo libero per prendersi un Titolo di Campionessa Regionale, che mancava da qualche tempo a questa giovanissima e talentuosa ragazza,  la quale sta ritrovando da qualche tempo nuova motivazione e determinazione per crescere nella stagione a venire, forza Viktoria!
Ma molto bene dietro di lei si comportano anche le compagne, nessuna delle quale specialista della distanza con Gaia Abbruciati (6^), Diana Paolucci (10^) , Francesca Romana Barbera (26^), Agnese D' Avolio (30^), per un risultato di squadra che ci ha visti chiudere al 1° posto della Classifica Regionale nella categoria Cadette, con i complimenti a tutte le nostre ragazze in gara.


6 km la dsitanza di gare per gli Allievi, dove purtroppo in assenza del Campione Italiano di Corsa su strada nella categoria Allievi, Claudio Fanelli, alle prese con una convalescenza da influenza stagionale, l'altro candidato al podio tra le maglie RCF Roma Sud , Christian Nardi, incappa in una giornata negativa e abbandona la gara a circa 1500 metri dalla fine.

Tra le Allieve  su distanza di 4 km, 4° posto per Martina Ventre.

Nella classifica provvisoria del Trofeo Autunnale di mezzofondo l'Atletica Frascati mantiene ancora la testa anche se per pochi punti , risultato per il quale ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno contribuito, grazie alla partecipazione e all'impegno mostrato, ovvero i nostri giovanissimi atleti, i loro famigliari e sostenitori.
Tra due settimane, il 15 dicembre a Lanuvio,  si disputerà la quinta ed ultima prova, sempre su strada, del Trofeo Giovanile di Roma Sud, per la quale ancora una volta chiediamo a tutti di contribuire in numero,  a difendere il punteggio di squadra ottenuto fino ad ora oltre che  festeggiare insieme la fine della stagione agonistica 2024. E allora appuntamento alla prossima e Forza Atletica Frascati!