domenica, giugno 30, 2019
sabato, giugno 29, 2019
XX MEETING DI LATINA ATLETICA SOTTO LE STELLE 2019 Organizzazione: CP FIDAL LATINA - LATINA
Nella serata di ieri Nicolas Pavoni vince una qualificata gara dei mt 800 in 1.52.59. Minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Assoluti mancato non di molto, ma ottima impressione per Nicolas che vince con una certa facilità sugli avversari e sembra mantenere una buona condizione di forma.
Nella stessa serie chiude in 11^ posizione Lache Viorel in 2.01.72 e 20 ^ posizione in classifica per Anderson Camillo in 2.06.52.
giovedì, giugno 27, 2019
FRASCATI, 26 GIUGNO 2019:TROFEO CONI 2019. TROFEO REGIONALE DI PROVE MULTIPLE RAGAZZI/E
L'ATLETICA FRASCATI CHIUDE LA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE IN CASA CON LA SPLENDIDA VITTORIA DI CHIARA PERCIBALLI VINCITRICE DEL TROFEO CONI CHE SI GUADAGNA LA FINALE NAZIONALE A SETTEMBRE A CROTONE!
Il podio Ragazze con Chiara Perciballi 1^ e Siria Scognamiglio 8^ |
Giornata di gare ad organizzazione della ASD Atletica Frascati e del CP Fidal Roma Sud, per la Fase Regionale del Trofeo Coni 2019, nonchè prima prova del Trofeo Regionale di Prove Multiple Ragazzi-e. La manifestazione con classifica nazionale riservata agli Under 14, tra i quali in palio c'era la qualificazione per i vincitori con la rappresentativa regionale per le finali nazionali che si disputeranno il prossimo 26-29 settembre a Crotone .
Ultimo appuntamento della prima parte della stagione estiva che si chiude alla grande proprio nell'impianto di casa con un ennesimo risultato eccellente tra le Ragazze, che si confermano ancora il "fiore all'occhiello" del nostro vivaio giovanile.
Vince il Trofeo e la combinata 60hs-lungo-peso-600 con ampio margine di distacco sulle altre, una bravissima Chiara Perciballi, che ottiene 2706 punti con nuovo PB sui 60 hs, dove scende a 9.83, mentre nel lungo piazza la misura di 4,23, nel peso al suo esordio ottiene un ottimo 7,90, ma è nel 600 dove affonda la "zampata" decisiva vincendo la serie con 1.56.43 e prendendo i punti necessari alla vittoria finale.
Tra le prime 8 atlete sul podio con 2327 punti brilla anche l'8° posto di una bravissima Siria Scognamiglio, autrice anche lei di un'ottima prova complessiva nella combinata 60 hs-lungo-peso-600, piazzandosi in 5^posizione nel proprio gruppo di specialità e 8^in classifica generale.
in 18^posizione con 2155 punti e 4^nel gruppo di specialità 60-alto-peso-600 è Chiara Padoan.
Con 1933 punti è 32^ in classifica generale e 12^ del proprio gruppo di specialità 60-lungo-vortex-600 Giulia Di Iorio e nello stesso gruppo di specialità 47^in classifca generale con 1693 punti e 22^del proprio gruppo di specialità Eleonora Mattogno e con 1603 punti è 52^in classifica fnale e 27^ per gruppo di specialità Elenora Massimi.
Nel gruppo di specialità 60 hs-lungo-peso-600 chiude in 55^ posizione in classifica finale e 15^in classifica di tetrathlon Chiara Di Meo con 1498 punti.
Passando alle gare Ragazzi il miglior punteggio arriva da Nicolò Fattorossi, ragazzo al primo anno di categoria (classe 2007) che con 1930 punti è 12° in classifica generale e 7°nel proprio gruppo di specialità 60 hs-lungo-peso-600.
Con 1884 punti è 17°in classifica generale e 9° nel gruppo di specialità 60-lungo-vortex-600 Pontarelli Nicolò.
Con 1778 punti è 19° in classifica generale e 9°nel gruppo 60 hs-lungo-peso-600 Mattiello Andrea, 21° in classifica generale con 1778 punti e 11° nel gruppo 60-lungo-vortex-600 Barbuto Giacomo, questi due ultimi atleti menzionati entrambi al primo anno di categoria, tra i nati nel 2007.
In classifica di società regionale dopo la prima prova del Trofeo di prove multiple (la seconda che vedrà lo svolgimento di un triathlon a settembre) ci vede in terza posizione con le Ragazze e quarti in classifica con i Ragazzi.
Ringraziamo i nostri splendidi giovani atleti, che hanno ancora una volta onorato la nostra squadra sul campo e tutte le famiglie e gli accompagnatori per la loro presenza fino all'ultimo appuntamento importante per la categoria Under 14. Ora gli appuntamenti agonistici vanno avanti per i più grandi, in primis con i Campionati Europei Under 20 di Boras, in Svezia, dove sarà impegnato Francesco Guerra in maglia azzurra, ma non solo lui, con ancora in calendario per tutto il mese di luglio nuovi appuntamenti agonistici per cercare ancora di ottenere prestazioni personali e miglioramenti possibili. Forza ragazzi! e Forza Atletica Frascati e RCF Roma Sud!
lunedì, giugno 24, 2019
Sandro Di Paola presidente dell’A.S.D. Atletica Frascati e Direttore Tecnico della R.C.F. Roma Sud , fa il punto sui risultati di Squadra ed individuali di questa prima parte della stagione 2019.
La conquista del Trofeo “ATHLETICS” estivo 2019 e non solo questo, è il segno che la strategia tecnica della nostra Associazione ha ottenuto gli effetti voluti e che “qualcuno” si sbagliava quando pensava di non farci fare più risultati mettendosi d’impegno solo a sottrarre a sottrarci risorse. Una strategia di riunione di realtà vicine amiche ed un staff Tecnico di grande eccellenza hanno permesso già in questa prima parte della stagione, invece, grandi risultati di cui citeremo i più importanti.
Iniziamo dal 24 Febbraio
dove la nostra squadra categoria ragazze
si aggiudicava il titolo di Campione Regionale di Società di cross davanti alle
super potenze di Atletica Rieti Andrea Milardi e Fiamme Gialle di Ostia, ma con
tutte le altre compagini delle categorie Cadette, Cadetti e Ragazzi nelle parti
alte delle classifiche Regionali.
Bene anche il terzo e
quarto posto della squadra Allievi e Juniores di Cross della R.C.F.
Ginevra Di Mugno |
Il 10 Marzo a Viterbo il
nostro Francesco Scaringi è Campione Italiano M50 di lancio del martello.
A Venaria Reale (TO) il 9
Marzo ai Campionati Italiani di Cross,
la Rcf Roma Sud composta dall’allievo Valerio Spalletta, lo junior
Francesco Guerra , la promessa Alexandru Ciumacov e l’ assoluto Nicolas
Pavoni sfiora la vittoria con un mitico secondo posto nella staffetta 4x2000.
Il 24 Marzo a Lanuvio l’ASD
Atletica Frascati vince il “TROFEO ROMA SUD” di sole prove di velocità.
Il 12 Maggio Francesco
Guerra ottiene con 14.39.88, il minimo di partecipazione ai Campionati Europei
di Boras (Svezia) in programma a luglio.
ll 18 e 19 Maggio le
Squadre Cadetti e Cadette disputano, dopo aver ottenuto la qualificazione, la
Finale Regionale del campionato di Società classificandosi rispettivamente
ottavi e dodicesime.
Sempre a Rieti, nella
stessa occasione la squadra Allievi, della R.C.F. Roma Sud conquista la
qualificazione alla Finale B del Campionato di Società Nazionale, in programma
a Settembre a Roma
I Vicecampione d'Italia di staffetta cross: Pavoni-Ciumacov-Guerra-Spalletta |
Il 7 e 9 giugno a Rieti Francesco Guerra è Campione Italiano dei m. 5000 Juniores e Federico Tramontozzi conquista una grande medaglia di bronzo nei m. 800.
Il 16 Giugno l’ASD Atletica Frascati vince, con la disputa della prova di Velletri, il “Trofeo Estivo Athletics 2019”.
Il 17 giugno a Roma (Stadio Nando Martellini) alla Finale Regionale del Campionato di Società su pista la squadra Ragazze è splendida terza dopo L’Atletica Studentesca Rieti e le Fiamme Gialle. Ma anche con la squadra Ragazzi in finale (9°) classificata.
Federico Tarmontozzi e Francesco Guerra |
LA RCF ROMA SUD CHIUDE I CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI AD AGROPOLI IL 23 GIUGNO, CON UNA MEDAGLIA D’ARGENTO NEI 400 HS DI GIULIO LUCIANI, UN QUINTO POSTO PER VALERIO SPALLETTA NEI 2000 SIEPI E UN 7°POSTO PER LA STAFFETTA 4X400 COMPOSTA DA: MARCO RESTUCCIA-GIORGIO DI NICOLA-RICCARDO STALPICETTI-GIULIO LUCIANI. MA ANCHE CON UN OTTIMO QUARTO POSTO PER FRANCESCA AMADORI NEL GIAVELLOTTO TRA LE ALLIEVE CON I COLORI DELLA NOSTRA SOCIETA’ COLLEGATA FEMMINILE ACSI ITALIA ATLETICA.
Il 20 Luglio a BORAS (Svezia) Francesco Guerra in maglia azzurra, ottiene un ottimo 10° posto ai Campionati Europei Under 20 nella prova dei 5000 con il nuovo primato personale di 14'30"92.
Da quando il sottoscritto si fece promotore della ricostituzione della Sezione Atletica a Frascati nel lontano 1972 sono passati ormai 47 anni e questa realtà da sola è stata capace non solo di far avvicinare al mondo “super educativo” dell’Atletica migliaia di giovani ma soprattutto ha onorato il nome di Frascati in Italia e nel mondo conquistando centinaia di Titoli Italiani di Società ed individuali e decine e decine di maglie azzurre rivestite dai suoi atleti, comprese presenze ad Olimpiadi e a Campionati del Mondo ed Europei. Mi spiace constatare che in qualsiasi parte del mondo una realtà benemerita come questa che ancora continua a fare risultati, verrebbe difesa e premiata ma che a Frascati purtroppo non è andata così. E lo evidenzia il fatto che addirittura "qualcuno" ne ha favorito una sua scissione e che si sta tutt’ora ignorando il problema di doversi allenare su una pista usurata e pericolosa, avendo preferito invece investire “soldi pubblici” per il solo rifacimento del manto erboso di un campo di calcio.
Da quando il sottoscritto si fece promotore della ricostituzione della Sezione Atletica a Frascati nel lontano 1972 sono passati ormai 47 anni e questa realtà da sola è stata capace non solo di far avvicinare al mondo “super educativo” dell’Atletica migliaia di giovani ma soprattutto ha onorato il nome di Frascati in Italia e nel mondo conquistando centinaia di Titoli Italiani di Società ed individuali e decine e decine di maglie azzurre rivestite dai suoi atleti, comprese presenze ad Olimpiadi e a Campionati del Mondo ed Europei. Mi spiace constatare che in qualsiasi parte del mondo una realtà benemerita come questa che ancora continua a fare risultati, verrebbe difesa e premiata ma che a Frascati purtroppo non è andata così. E lo evidenzia il fatto che addirittura "qualcuno" ne ha favorito una sua scissione e che si sta tutt’ora ignorando il problema di doversi allenare su una pista usurata e pericolosa, avendo preferito invece investire “soldi pubblici” per il solo rifacimento del manto erboso di un campo di calcio.
Il verbale della rifondazione 1972 |
Giulio Luciani Argento 400 Hs. |
Francesca Amadori |
AGROPOLI (SA), CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI-E, 21-22-23 GIUGNO 2019
LA RCF ROMA SUD CHIUDE CON UN ARGENTO NEI 400 HS DI GIULIO LUCIANI, UN QUINTO POSTO PER VALERIO SPALLETTA NEI 2000 SIEPI E UN 7°POSTO PER LA STAFFETTA 4X400 COMPOSTA DA: MARCO RESTUCCIA-GIORGIO DI NICOLA-RICCARDO STALPICETTI-GIULIO LUCIANI.
UN OTTIMO QUARTO POSTO PER FRANCESCA AMADORI NEL GIAVELLOTTO TRA LE ALLIEVE DELL'ACSI ITALIA ATLETICA.
Giornate di caldo impegnativo quelle del fine settimana appena concluso ad Agropoli (SA) dove si è svolta la massima rassegna nazionale Under 18 con alcuni tra i nostri ragazzi in gara a sfidare caldo e la tensione, per la gran parte di loro molto forte, essendo in molti al primo anno di categoria e alle prese con il primo Campionato Italiano.
I mt 400 hs Allievi con Giulio Luciani 2° Foto di FIDAL ATLETICA AGROPOLI/FIDAL |
Ci sarà tempo e modo per riscattarsi e chi lo scrive ne ha l'assoluta consapevolezza, perché Giulio può ancora crescere e fare molto, negli ostacoli e non solo con gli ostacoli, auspicando in futuro che anche l'amministrazione comunale ci aiuti con il rifacimento della pista, considerato che ormai Giulio per allenarsi sulla ritmica e sugli ostacoli deve spostarsi una volta a settimana nell'impianto della Cecchignola, per gentile concessione e grazie all'aiuto e alla disponibilità del Centro Sportivo dell'Esercito. Gioverebbe molto ad un giovane talento come lui, ma non solo a Giulio, avere la possibilità di allenarsi a Frascati, nel suo impianto comunale, su una pista con maggiore reattività e non rischiosa per possibili infortuni di carattere tendineo o muscolare, essendo ormai la stessa veramente troppo dura.
Speriamo che chi ci legge tra i rappresentanti dell'amministrazione attuale possa comprendere la natura del disagio che questa situazione sta causando a tanti nostri ragazzi che meriterebbero di potersi allenare nelle migliori condizioni, tra i quali sicuramente Giulio.
Francesca Amadori, 4^classificata sul podio del giavellotto Allieve |
Il podio dei 2000 siepi Allievi con Valerio Spalletta 5° |
Dal mezzofondo arriva la terza miglior prestazione della spedizione nostrana, tra gli Allievi della RCF Roma Sud, con un'eccellente e sempre combattivo Valerio Spalletta nei 2000 siepi, che abbassa il pb di ben 11 secondi e chiude 5°in classifica 6.08.15 dopo il 6°posto dello scorso anno tra i Cadetti nei 1200 siepi.Bravissimo Valerio e il suo allenatore il prof.Mauro Pascolini.
Paga un pò troppo l'emozione del suo primo Campionato Italiano il giavellottista Giulio Milani che si ferma alla misura di 37.14, ben al di sotto delle sue effettive capacità.
Gara al di sotto del suo valore anche per Giorgio Di Nicola, allievo classe 2003,al primo anno di categoria nei mt 800, che oltre alla tensione sicuramente notevole anche lui al primo appuntamento con un campionato nazionale, paga anche un calo di forma della scorsa settimana per febbre chiudendo in 2.03.48 la propria serie.
Nei mt 400 non migliora Riccardo Stalpicetti, altro classe 2003, che chiude la sua serie in 52.92, anche lui alla prima esperienza in un campionato italiano, mentre nei 3000 va al Pb Giorgio Saddi con una buona gara che lo vede terminare in 14^posizione con il tempo di 9.02.21, nella stessa gara dei 3000 nella prima serie Valerio Spalletta paga la gara dei 2000 siepi di venerdi e chiude nella prima serie non migliorandosi in 9.18.73.
Nei mt 1500 Giorgio Saddi chiude i 1500 in 4.15.15, al di sopra del suo Pb ma sicuramente provato dal 3000 del giorno precedente.
La staffetta 4x400 Allievi, 7^ |
Tantissimi complimenti a tutti i nostri ragazzi in gara e l'augurio di continuare a crescere e migliorare nel prossimo futuro sempre nel segno dell'atletica, quella che ci ha visti sudare sotto il sole e nel caldo di questi impegnativi tre giorni di gara, emozionarci tra delusioni e soddisfazioni dei nostri ragazzi, e sicuramente condividere noi tutti, atleti, tecnici e famigliari momenti che solo uno sport tanto bello come l'atletica sa regalare. Grazie a tutti voi!
TUTTI I RISULTATI
lunedì, giugno 17, 2019
CAMPIONATO DI SOCIETA' RAGAZZI E RAGAZZE, FINALE REGIONALE, ROMA STADIO NANDO MARTELLINI, 16 GIUGNO: LE RAGAZZE DELL'ASD ATLETICA FRASCATI SUL PODIO REGIONALE: TERZE CLASSIFICATE !
IL PODIO DEI 600 RAGAZZE DOMINIO FRASCATANO CON GINEVRA DI MUGNO ECCELLENTE CON CRONO DI SPESSORE A PRECEDERE VERONICA LOMBARDI, IN SECONDA POSIZIONE.VORTEX RAGAZZI A DIEGO CARLETTI. SECONDA CLASSIFICATA ELEONORA MASSIMI NELLA 2 KM DI MARCIA. TERZA LA STAFFETTA 4X100 FEMMINILE.
Nuova giornata di gare quella di oggi,
domenica 16 Giugno, che ha visto come protagonisti i nostri giovani
atleti della categoria Ragazzi e Ragazze (2006-2007), per un risultato che conferma la meravigliosa stagione per la nostra squadra Ragazze, già
vincitrice del Titolo Regionale di Corsa Campestre ed ora sul terzo
gradino del podio regionale nel Campionato di Società Regionale in
pista.
I ragazzi pagano l'assenza pesante di
Nicolò Fattorossi in finale, ma difendono comunque più che bene la
presenza in finale con un buon 9°posto e alcuni risultati di
spessore.
Un successo di squadra frutto dell'impegno e della partecipazione di tutti-e, con alcuni risultati di notevole valore e tantissimi primati personali.
Il podio del vortex Ragazzi con Diego Carletti 1°classificato |
Iniziando dai Ragazzi è
dalla pedana del vortex che arriva un grande risultato con la
vittoria a Diego Carletti, che scaglia il vortex a 55,37 mt,
misura di grande spessore per lui, e poi 6°classificato nel salto in
alto con la misura di 1,46 .
La gara del salto in lungo Ragazzi con Nicolo Pontarelli 4° |
Il terzo miglior punteggio di squadra è
quello di Giacomo Barbuto, 10°classificato nei mt 600 con 1.50.55 e
22°classificato nei mt 60 hs con il tempo di 10.87.
Bravo anche Emanuele Trivisondoli,
che va al doppio Pb nei mt 600 con 1.52.32 è 14°classificato e si
migliora anche nel vortex con la misura di 29,93, è 22°in
classifica generale.
Con il tempo di 10.33 è
15°classificato Andrea Mattiello nei 60 hs e poi 17°nel
lungo con la misura di 4,12.
18°classificato con la misura di 7,96
è Marcello Ceraudo nel
getto del peso e nella stessa gara è 22°in classifica Marco
Valentini con la misura di
7,46.
La
staffetta 4x100 composta da: Carletti-Mattiello-Barbuto-Pontarelli
vince la serie in 56.64, ed è 10^in classifica generale.
Il podio dei mt 600 con: Ginevra Di Mugno 1^ e Veronica Lombardi 2^ |
Passando
alle gare femminili il risultato di maggior spessore è quello dei mt
600 da dove arriva la doppietta frascatana sul podio e il punteggio
determinante ai fini della classifica finale con una eccezionale
Ginevra Di Mugno, che
con 1.42.74 si aggiudica la gara con una progressione impressionante
incalzata nella prima parte di gara solo dalla compagna di squadra
Veronica Lombardi che
chiude con un ottimo 1.48.11.Bravissime ragazze!
Il podio della 2 km di marcia con Eleonora Massimi 2^ |
Altra
gara emozionante è stata quella della 2 km di marcia al femminile da
dove arriva un'altra splendida prestazione, con una combattiva
Eleonora Massimi, che
non cede la testa della gara fino a pochi metri dall'arrivo e termina
seconda classificata con il suo PB demolito e un ottimo crono di
11.20.98, mentre bravissima è dietro di lei anche Emma
Valeri che finisce in
7^posizione disintegrando il suo precedente PB con 12.25.68, e va al
Pb anche nel vortex, con la misura di 25,70 è 19^classificata.
Ottima
prova è anche quella di Chiara Perciballi
nei 60 hs che scende per la prima volta sotto i 10” con il nuovo PB
di 9”99, 5^classificata e poi con la misura di 4,22, a pochi cm dal
suo Pb chiude in 9^posizione nel salto in lungo.
9^classificata
nel peso, con la misura di 7,73 è Alessia Ricci
e bravissima anche Fabiana Bisbocci nella stessa gara del peso con
7,23 è 15^classificata.
16^nel
lancio del vortex è Scognamiglio Siria,
con la misura di 26,30 e 17^nei 60 hs con il tempo di 11.33.
Va al
PB nei mt 60 e primo sub 9” per Chiara Padoan
con 8.94 è 13^classificata, e poi 12^nel salto in alto. 20^nel salto
in alto e 22^nel salto in lungo è Giulia Di Iorio.
L'ultimo cambio Lombardi-Perciballi della staffetta 4x100 ragazze, 3^ |
Tantissimi
complimenti a queste splendide ragazze e anche a tutte le loro
compagne di squadra che hanno contribuito nelle fasi di
qualificazione ad ottenere i punti necessari per l'accesso alla
finale. Una stagione da incorniciare per questa squadra e l'augurio
di continuare a crescere insieme con lo stesso entusiasmo e passione.
Grazie a tutti quanti i genitori e famigliari oggi calorosi supporters dagli spalti. Sta nascendo un gruppo di giovani bravi e motivati , ma per farli crescere c'è bisogno del supporto di adulti altrettanto appassionati e motivati e oggi abbiamo visto che non mancano tra di noi. Grazie a tutti e Forza Asd Atletica Frascati!
Grazie a tutti quanti i genitori e famigliari oggi calorosi supporters dagli spalti. Sta nascendo un gruppo di giovani bravi e motivati , ma per farli crescere c'è bisogno del supporto di adulti altrettanto appassionati e motivati e oggi abbiamo visto che non mancano tra di noi. Grazie a tutti e Forza Asd Atletica Frascati!
domenica, giugno 16, 2019
VELLETRI, 15 GIUGNO 2019: L'ATLETICA FRASCATI PORTA A CASA IL TROFEO ESTIVO GIOVANILE ATHLETICS 2019! TANTI I RISULTATI E I PIAZZAMENTI PER UN RISULTATO DI SQUADRA ECCELLENTE!
VITTORIA BIS PER CHIARA PERCIBALLI
NEI 60 E 150, LANCIO DEL VORTEX ESORDIENTI 10 M A LEONARDO DI MUGNO E
PODIO TUTTO FRASCATANO NEL VORTEX ESORDIENTI F 10 CON IACOANGELI
SOFIA, SOFIA CORINI E ASIA MARTINELLI.
TRA LE GARE ASSOLUTI DEL MEETING DI
VELLETRI TRA GLI ATLETI DELLA RCF ROMA SUD OTTIMO 200 PER GIULIO
LUCIANI AL SUPER PB E PER FEDERICO TRAMONTOZZI CHE MIGLIORA ANCHE
NELLA VELOCITA'.
Giornata a dir poco calda anzi cocente
quella di ieri, sabato 15 Giugno, a Velletri dove si disputava la
finale dopo le prime tre prove del Trofeo estivo giovanile riservato
alle categorie Esordienti e Ragazzi, con i nostri giovanissimi
portacolori che non hanno mancato di portare il loro supporto prezioso per
un risultato di squadra che ci vede trionfare tra tutte le società,
di Roma Sud ma non solo, partecipanti al Trofeo.Un risultato che è
il frutto della partecipazione, quantitativamente sempre altissima,
della qualità dei risultati, con tanti podi e piazzamenti di
spessore, e del lavoro eccezionale coordinato tra i vari istruttori e
tecnici. Un risultato dunque che nasce da un progetto di
collaborazione concordata con l'obiettivo comune di dare ai nostri
giovani atleti la possibilità di crescere anche e soprattutto
creando un gioco di squadra, un gruppo ed una coesione che hanno dato
risultati ottimi . E non solo i
nostri giovani atleti, ma anche i loro genitori e famigliari sembrano
aver compreso pienamente il senso di questo sforzo collettivo, non
mancando di garantire assiduamente la presenza durante le diverse
prove del Trofeo, sfidando condizioni climatiche impervie e
difficoltà logistiche, anche e soprattutto a tutti voi vanno i
nostri ringraziamenti da parte di tutta l'Asd Atletica Frascati.Grazie!!
Passando ora alla sintesi dei migliori
risultati individuali iniziamo dai podi dei nostri piccoli
portacolori con la vittoria nel lancio del vortex Esordienti
M10(2008-2009) a Leonardo Di Mugno con l'ottima misura di
36,95, mentre nella stessa gara al femminile tra le Esordienti F10 è
podio tutto frascatano con un'eccellente Iacoangeli Sofia
prima con la misura di 39,20 e un'ottima misura anche per Corini
Sofia, seconda con 34,37 e sale sul terzo gradino del podio
Martinelli Asia con 26,32. Doppio podio al maschile e al
femminile anche nel salto in lungo Esordienti 10: secondo
classificato Borelli Giulio con la misura di 3,84 e tra le
femmine è seconda classificata Iacoangeli Sofia con 4,06.
Terza classificata tra le piccolissime Esordienti F 6(2012-2013) è
Martinelli Syria con la misura di 10,09.
Tra le Ragazze è doppietta vincente e
doppio titolo di Campionessa Provinciale Roma Sud per Chiara
Perciballi nei mt 60, dove si aggiudica la gara con 8.65 e nei
mt 150 vince con 21.07, seguita sul podio in seconda posizione da
un'ottima Ginevra Di Mugno con 21.72. Secondo e terzo gradino
del podio nel peso Ragazze per Ricci Alessia con la misura di
7,54 e Scognamiglio Siria con 6,84. 2^classificata nel salto
in alto ragazze Chiara Padoan con 1,28. Terzo posto per
Pontarelli Nicolò nei mt 60 con il tempo di 8.47.
Ma oltre ai podi sono stati
determinanti tutti i piazzamenti dei nostri giovani portacolori e li
menzioneremo uno per uno iniziando dai più piccoli, gli Esordienti
M6(2012-2013), con un bravissimo Samuele Bernardo
4°classificato con 10.07 nei mt 50 e 4°nel lancio del vortex con
10,60, De Bortoli Damiano 19° nei mt 50 e 20°nel vortex,
Lombardi Matteo 21°nei 50 e 14°nel vortex.
Tra le bambine Esordienti 6
5^classificata nei 50 e 6^nel vortex Marazzi Eleonora, mentre
Martinelli Syria è 8^nei 50.
Passando agli Esordienti M8 (2010-2011)
nei mt 50 è 13°Fantini Alessio e 24°nel lungo, 15°nei mt
50 e 18°nel lungo Verdosci Giordano, 16°nei 50 e 12°nel
lungo è Bocaj Diego, 20°nei 50 e 17°nel lungo Abbruciati
Samuele, 28°nei 50 e 32°nel lungo Fortini Lorenzo, 33°
nei 50 e 39°nel lungo Scudieri Niccolò, 35°nei 50 e 16°nel
lungo Saccardo Davide, 40°nei 50 e 42°nel lungo Viola
Vittorio, 42°nei 50 e 33°nel lungo Flora Alessandro.
Tra le Esordienti F8 nei mt 50 è
4°posto ex aequo per le bravissime Mosti Sofia e Lombardi
Aurora, con lo stesso tempo al centesimo di 8.76 nei 50 e 4°posto
anche nel lungo per Mosti Sofia con 3,19, seguita in 5^posizione da
Lombardi Aurora con 3,06 e ancora 18°posto e 19°nel lungo per
Akhamgotova Sabrina, 20^nei 50 e 25^nel lungo Vola
Veronica.
Tra gli esordienti M 10 nei mt 150 è
9°classificato e 9°anche nel vortex Fanelli Claudio,
10°classificato nei 150 Borelli Giulio, 12° nei 150 e 7°nel
lungo Pagano Adriano, 13°nei 150 Di Mugno Leonardo, 14°nei
150 Taliani Tommaso, 17°nei
150 Somma Lorenzo e
ottimo 4°classificato nel lungo, 28°nei 150 e 23°nel vortex
Palermo Barryson, quindi
ottimo 5° nel vortex e 30°nei 150 per Favale Giona.
18°nel lungo e 21°nel vortex Cappello Alessandro,
21°nel lungo e 17°nel vortex De Simoni Fedeli Diego.
Tra
le Esordienti F 10 ottime misure e piazzamenti dalla pedana del lungo
con Caruso Flaminia
4^ con 3,80 e Sofia Corini
5^ con 3,74.poi ottima 4^anche nei 150 Caruso Flaminia con 23.63,
12^nei 150 e 9^nel vortex Palego Chiara,
13^nei 150 e 11^nel lungo Bocaj Angelica,
14^nei 150 e 19^nel lungo Gasbarri Marzia,
16^nei 150 e 20^nel lungo Zurlo Ginevra,
24^ nel lungo e 30^nei 150 Guerra Irene,
5^nel vortex e 31^nei 150 Verdosci Lucrezia,
31^nei 150 Martinelli Asia.
Passando
alle gare Ragazzi, ottima prova anche nei 150 per Pontarelli
Nicolò, 4°classificato in
20.51, mentre Barbuto Giacomo,
al primo anno di categoria ottiene un buon 21.64 nei 150, 12°
classificato e nei 60 è 11°con 9.16, 13°nei 60 e 7°nel peso
Mattiello Andrea,
19°nei 60 e 8°nel peso Ceraudo Marcello,
22°nei 60 e 25°nei 150 Giuliacci Patrizio.
Tra
le Ragazze buon 4°posto nei mt 60 per Ginevra Di Mugno
con 9.10, che dimostra di difendersi più che bene anche nella
velocità, nonostante il suo spiccato talento per distanze più
prolungate, un'ottima Chiara Padoan con
21.77 è 4^nei 150, in netta crescita anche Giulia Di
Iorio, 7^nei 60 e 5^nel salto
in alto, 8^classificata Serena Lautizi
nei mt 150, 9^Eleonora Mattogno
nei 60 e 14^nei 150, 15^nei 150 Scognamiglio Siria,
14^nei 60 e 19^ nei 150 Valeri Emma,
13^nei 60 e 23^nei 150 Vaia Benedetta,
15^nei 60 e 24^nei 150 Lupchian Ana Maria,
4^nel peso e 16^nei 60 Di Meo Chiara,
19^nei 60 Fantini Martina.
Ma
oltre alle gare del Trofeo giovanile riservate alle categorie
Esordienti e Ragazzi si sono disputate gare per la categoria Cadetti-e
con le nostre due "punte" della velocità Denis Rosu tra
i Cadetti e Gloria Kabangu
tra le Cadette, che oggi fanno bene ma non benissimo, secondo posto
per Denis Rosu nei mt 80 con 9.51 e secondo anche nei mt 300, dove
lima il PB di un decimo con 37.61.
Gloria con 10.98 è
5^negli 80 e non si migliora nei mt 300, seconda classificata con
42.60.
11°classificato
nei mt 80 Mattioni Federico.
13^nei
mt 80 Ceccacci Gioia e
14^nei mt 80 e 15^nei 300 Sabbatini Eleonora,
13^nei 300 Cerroni Veronica,
17^nei 300 Cerroni Marianna.
Seconda classificata nei mt 1000 è Stella Rapiti, che va al nuovo PB con 3.34.89 e 4^classificata la marciatrice Luna Aloe con 3.46.67.
Passando
infine alle gare riservate alle categorie Allievi e Assoluti in
programma nel Meeting di Velletri, in gara alcuni atleti della RCF
Roma Sud, test di velocità per l'allievo Giulio Luciani, in
vista dell'imminente Campionato Italiano Allievi di Agropoli che
avrà luogo il prossimo fine settimana, disintegra il suo PB con
l'ottimo crono di 22.76, secondo classificato tra gli Assoluti.
Ma
bene anche l'800 ista Juniores Federico Tramontozzi,
fresco di bronzo sul podio nazionale della scorsa settimana, che
conferma la sua netta crescita anche sul piano della velocità con il
nuovo PB di 23.10 va a vincere la seconda serie ed è terzo
classificato tra gli Assoluti.
19°con
27.39 Croce Andrea.
Nei
mt 800 non va a buon termine il tentativo di abbassare il suo PB a
caccia del minimo per i Campionati Italiani Assoluti di Nicolas
Pavoni, che tiene la scia fino
ai primi 500 trainato dalla lepre Giulio Luciani,
ma poi perde un po' troppo nell'ultima parte di gara e chiude al di
sopra del suo PB in 1.54.45, 1°classificato. Ottima prova invece
quella dell'allievo al primo anno di categoria Simone
Perciballi al nuovo PB in
2.06.14, 5° assoluto, 10°classificato e anche lui al PB Matteo
Ricchiuto in 2.16.02,
12°Mazzarelli Fernando
in 2.39.35.
Appuntamento con le gare oggi pomeriggio a Roma, Stadio Martellini, con la Finale Regionale del Campionato di Società Ragazzi e Ragazze, con entrambe le nostre squadre al maschile e femminile in Finale. Forza Ragazzi e Forza Asd Atletica Frascati!!
TUTTI I RISULTATI
Appuntamento con le gare oggi pomeriggio a Roma, Stadio Martellini, con la Finale Regionale del Campionato di Società Ragazzi e Ragazze, con entrambe le nostre squadre al maschile e femminile in Finale. Forza Ragazzi e Forza Asd Atletica Frascati!!
TUTTI I RISULTATI
domenica, giugno 09, 2019
RIETI, 7-9 GIUGNO 2019: CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES E PROMESSE.
FRANCESCO GUERRA CAMPIONE ITALIANO DEI MT 5000 JUNIORES E FEDERICO TRAMONTOZZI BRONZO NEI MT 800.
L'ATLETICA “MADE IN FRASCATI” ANCORA UNA VOLTA SUGLI SCUDI COME VUOLE LA TRADIZIONE NEL MEZZOFONDO PER UNA FANTASTICA DOPPIETTA SUL PODIO DELLA RCF ROMA SUD!
Foto : COLOMBO/FIDAL |
Giornata di sabato 8 Giugno di quelle da incorniciare, grazie a due ragazzi nati e cresciuti nel vivaio frascatano che danno lustro al mezzofondo targato Frascati, con una strepitosa doppietta sul podio della RCF Roma Sud .
Andando per ordine cronologico di
cronaca venerdì 7 Giugno è stato il turno di Federico Tramontozzi,
che ha dovuto affrontare un'impegnativa serie di qualificazione, la
più veloce, qualificandosi in batteria con il secondo miglior tempo,
ma costretto a forzare oltre modo andando già al personale nella
fase di qualificazione con 1.53.21. Dopo la stancante serie del giorno
precedente, nella giornata di sabato Federico affronta la finale con
atteggiamento decisamente tattico, sin troppo, con un passaggio al
primo giro che lo vede nelle retrovie del gruppo, ma poi si rende
autore di una rimonta stratosferica a partire dagli ultimi 250 metri di
gara che lo conduce fino al podio, guadagnato e strameritato grazie a
tutta la sua grinta e alla bellissima progressione finale.Nuovo record personale e crono di tutto
rispetto con un ottimo 1.52.33 per un ritorno sul podio iridato di un
atleta che già fu terzo nella stessa specialità nel 2017 nella
categoria Allievi e che torna a dar lustro di tutto il suo talento e
la sua impressionante grinta! Bravissimo Federico !!
Il podio dei mt 800 Juniores con Federico Tramontozzi, 3°classificato premiato da: Gabriella Dorio e il prof.Luciano Gigliotti FOTO COLOMBO/FIDAL |
Passando invece al mezzofondo
prolungato, si svolge nella tarda serata, quasi in notturna la gara
dei metri 5000 Juniores, ultima gara in programma della giornata, con un
Francesco Guerra che ottiene un nuovo titolo di Campione Italiano,
il primo nella categoria Juniores e l'8° titolo nazionale nella sua
giovane carriera. Una titolo ancora più bello perchè frutto di una
progressione finale che lo vede recuperare metro dopo metro quando
ormai la gara sembrava chiusa dopo la fuga dell'atleta della Cosenza
K42, Ayoub Idam, il quale ha preso il largo a 2 km dalla fine,
forzando il ritmo sugli inseguitori, Francesco e un bravissimo Alain
Cavagna, Atletica Valle Brembana.Proprio dalla tenacia degli inseguitori
che riprendono a fare il ritmo dopo un iniziale consistente distacco,
nasce l'iniziativa finale di Francesco che chiude con un ultimo giro
da brividi, all'inseguimento forsennato di Idam fino al sorpasso
finale nell'ultimo rettilineo di gara, con Idam secondo classificato
e Cavagna bronzo. Una vittoria di classe, nella quale Francesco da
lustro di autorevolezza da campioni. Il tempo finale è 14.44.16, per
la seconda volta al di sotto dello standard minimo per la
partecipazione ai Campionati Europei di Boras, Svezia, del prossimo
luglio, dopo il crono già ottenuto da Francesco lo scorso maggio di
14.39.88, unico junior in Italia in possesso del minimo sulla
specialità oltre a quello ottenuto nei mt 3000. Biglietto staccato
per Boras e una gara che ci ha regalato una nuova bellissima
emozione.
L'arrivo dei mt 5000 Juniores con Francesco Guerra, Campione Italiano 2019 FOTO COLOMBO/FIDAL |
Grazie a questi due splendidi ragazzi
dal talento e dalla grinta indubbie, per averci regalato entrambi
due gare spettacolari, emozionandoci in questo bellissimo week end di
atletica a Rieti e per aver portato ancora una volta lustro ed onore
alla nostra atletica frascatana, e alla RCF Roma Sud, società
collegata al nostro vivaio giovanile. Un'atletica nella quale
continuiamo a credere sempre e nonostante tutto e tutti, affrontando
tutte le difficoltà che si incontrano, da quelle di carattere
strutturale ed operativo, a quelle difficoltà di carattere personale, che i nostri ragazzi incontrano nel loro percorso di
crescita umana ed atletica, perché fare l'atletica non è facile in
Italia e non lo è neanche a Frascati. Ma noi andiamo avanti e lo
facciamo ancora una volta alla grande! Grazie Ragazzi! E Forza RCF
Roma Sud e l'ASD Atletica Frascati!
Iscriviti a:
Post (Atom)