L'ATLETICA FRASCATI VINCE LA CLASSIFICA DI SOCIETA AL MASCHILE NELLA COMBINATA CADETTI E RAGAZZI
SALE SUL PODIO AL SECONDO POSTO NICOLO MAMMOLA TRA I RAGAZZI
VIKTORIA POLONSKA E SAMUELE AVELLA CAMPIONI REGIONALI ALLIEVI CON L'ACSI ITALIA ATLETICA PRIMA SOCIETA CLASSIFICATA ALLIEVE
NEL MIGLIO ASSOLUTI PODIO INTERAMENTE FRASCATANO CON CIUMACOV-NARDI-FATTOROSSI, MIGLIO FEMMINILE A KABANGU DAVANTI A PADOAN
Una mattinata di sole ha accompagnato nella splendida cornice del Lago di Castel Gandolfo lo svolgimento della seconda prova del Trofeo autunnale giovanile di mezzofondo Decathlon Cup, nonché prova che assegnava i titoli di Campione Regionale individuale e di società per le categorie Ragazzi, Cadetti e Allievi.
Una manifestazione, quella del Campionato Regionale su strada creata ed ideata proprio a Frascati ormai diverse decadi fa, dal prof. Sandro Di Paola, che per anni si svolse nel parco di Villa Torlonia, ad oggi non più praticabile dopo il rifacimento dei viali del parco in materiale non adatto e non sicuro per una manifestazione di tale portata e a dire il vero neanche per l'allenamento di atleti che corrono ad andature considerevoli. Inevitabile un certo senso di rammarico per aver visto sfumare anche la possibilità di organizzare a Frascati l'unica manifestazione regionale che ancora ci vedeva promotori, considerata l'impossibilita oramai da anni di poter svolgere meeting estivi su una pista divenuta ormai impraticabile oltre che rischiosa per l'incolumità degli atleti.
Ma andiamo ora alla sintesi dei risultati dei nostri atleti, dai più piccoli ai più grandi, che ci rende orgogliosi soprattutto per la qualità dei risultati che ancora riusciamo a far emergere, considerata la difficolta di continuare a insegnare e praticare l'atletica Frascati in condizioni a dir poco disastrose sul piano logistico e strutturale.
GLI ESORDIENTI:
Nella sintesi delle gare giovanili , soffriamo una partecipazione piuttosto ridotta in termini numerici, pertanto ci auguriamo che nelle prossime prove vi sia una maggiore risposta da parte dei genitori perché la partecipazione é determinante ai fini dell'assegnazione di punti del trofeo giovanile, che in questo caso nonostante la qualità dei risultati individuali ci ha penalizzati .
Restiamo comunque al 3° posto della classifica provvisoria del Trofeo dopo due prove.
Iniziando la sintesi dalle gare dei più piccoli, gli Esordienti 5 (2018-2019-2020), su distanza di 400 metri:
bravissimi i nostri piccolissimi atleti Nicolo Zaninotto al secondo posto, quindi Edoardo Barbieri 4° e Amir Bousbaa 9°, e ancora Nicolo Del Pezzo 15°, Riccardo Pavone 22°, Mattia Giacomodonato 27°, Michele Contenta 37°, Cesare Pierangeli 40°.
Nella stessa categoria al femminile solo due partecipanti con al 5° posto una bravissima Giulietta Lancianese seguita da Beatrice Zarlenga 28^ classificata.
Stessa distanza di 400 metri anche per gli Esordienti 8 (2016-2017) dove al maschile Giosue Ramelli e Matteo Cancelli chiudono rispettivamente al 6° e 7° posto seguiti da Tommaso Alfano 11°, Giacomo Sbaraglia 24°, Emanuele Faccilongo 34°, Patrizio Scarpa Ilari 40°.
Al femminile tra le Esordienti 8, bellissima prova di gruppo con Caterina Minerva al 2° posto seguita da Silvia Di Alessandro e Gioia Grassi rispettivamente 5^e 6^e ancora Sophia Angelelli 33^e Beatrice Pletosu 39^.
Passando alla categoria esordienti 10 (2014-2015) su distanza di 800 metri: Francesco Mostarda 27° e Davide Babini 29° unici due partecipanti al maschile, mentre al femminile un'ottima Greta Diamanti si piazza al 4° posto e Isabel Russo al 36°, uniche due partecipanti in gara.
IL CAMPIONATO REGIONALE:
Passiamo ora alla sintesi delle gare clou della manifestazione, ovvero il Campionato Regionale su Strada,i niziando dalla categoria Ragazzi, su distanza di 2 km, dove un ottimo Nicolo Mammola, che mostra di avere qualità e talento crescenti, va a prendersi il 2°gradino del podio regionale, ma si difende bene anche Leonardo Vigorito 8° seguito da Matteo Alfano 16°e Valentino Casaccia 25° per il secondo posto in classifica di società della squadra Ragazzi, ai quali vanno i nostri complimenti.
Tra le Ragazze su distanza di 1500 metri, il miglior piazzamento é quello di Asmae Bousbaa 14^seguita da Giorgia Di Alessandro 22^, Livia Maccarelli 26^, Elisa Conti 31^.
Distanza di 3km per la gara riservata ai Cadetti, dove i nostri giovani atleti svolgono un ottimo gioco di squadra, guidati da un coraggioso Mattia Del Brocco che dopo aver tenuto il gruppetto di testa fino a poche centinaia di metri dall'arrivo chiude al 4° posto seguito da Edoardo Campagnolo 8°, Alessio Music 9°, Federico Abballe 11°, Leonardo Impavidi 27°, Luca Bellagotti 33°, Lorenzo D Angelis 37°, per un risultato complessivo che ci vede al primo posto di società tra i Cadetti e prima società del Lazio nella combinata maschile Ragazzi+ Cadetti. Tantissimi complimenti a tutti i nostri atleti per questo splendido risultato, frutto dell'impegno di ciascuno di loro.
Tra le Cadette subiamo un vuoto di partecipazione con l'unica partecipazione di Marida Guzzi che chiude al 30° posto.
Passando alla gara Allievi, su distanza di 6km, in assenza di una delle "punte di diamante" del mezzofondo frascatano Claudio Fanelli, cui auguriamo pronta guarigione da alcuni problemi recenti di salute, il titolo regionale resta comunque "in casa", grazie ad un altro promettente mezzofondista classe 2008, ovvero Samuele Avella, ad oggi in maglia Runners Ciampino, dal cui vivaio é approdato da qualche mese alla scuderia frascatana , il quale pare a suo agio soprattutto su distanze prolungate aggiudicandosi in facilità la gara che gli assegnato il titolo di Campione regionale.
Tra gli atleti frascatani in gara anche Giorgio Zanzotto 24° che insieme ai compagni di squadra Ilyas Abouali 16° e Simone Librio 18° chiudono al 5° posto la classifica Allievi dell'Acsi Italia Atletica.
Nella gara di 4 km riservata alle Allieve soliloquio di Viktoria Polonska che va a prendersi il titolo di Campionessa Regionale su strada, ma bravissime le sue compagne di squadre, nessuna delle quali specialista delle lunghe distanze, che vengono in aiuto comunque ai colori dell'Acsi Italia Atletica, nostra società collegata , con Flaminia Caruso e Nirmine Slimani rispettivamente 4^e 5^, Gaia Abbruciati 7^ e Sveva Giovannetti 9^per un risultato complessivo che ci ha viste chiudere al 1° posto di società tra le Allieve, complimenti ragazze!
Chiudeva la manifestazione la gara del miglio assoluti, che ha visto al maschile un podio interamente occupato da Acsi Italia Atletica, con tre atleti della scuderia frascatana alle prese con un test autunnale su distanza breve per il vincitore Alexandru Ciumacov, quasi digiuno di ritmi veloci in questo periodo della preparazione e solo una settimana fa a Prato artefice di una splendida gara di 10 km ai Campionati Italiani.
Ciumacov chiude in 4.24.33 a precedere l'ottima prova dello junior Christian Nardi in 4.32.66 davanti a un altro junior, Nicolo Fattorossi, ottimo quattro-ottocentista, alle prese con un test di tenuta chiuso con un buon crono finale di 4.41.76.
Nel miglio femminile test in solitaria per la nostra l'ottocentista Gloria Kabangu, "fiore all'occhiello" del mezzofondo e dell'atletica frascatana, atleta in maglia CS Esercito, che come lo scorso anno si cimenta su questa distanza migliorando di ben 6 secondi rispetti alla scorsa stagione e chiudendo in 4.58.21, chiudendo davanti alla velocista (200 -400) ed altra atleta di grande qualità della nostra scuola di atletica Chiara Padoan, che va a chiudere in 5.46.21.
A chiusura di questa sintesi della giornata di ieri, un ringraziamento speciale va a tutti i nostri atleti presenti, ai loro famigliari e accompagnatori e a tutti coloro che come sempre con il loro impegno e dedizione ci supportano nell'ottenimento di risultati di squadra, perchè l'atletica é anche questo oltre che il raggiungimento di risultati individuali qualitativamente importanti che non manchiamo di raggiungere, nonostante tutto a Frascati da moltissimi anni, grazie di cuore a tutti!





















































