La stagione in pista comincia per i giovani dell'Atletica Frascati con tante presenze di numero e tanti piazzamenti sul podio. Alessandro Smanio vince gli 80 Assoluti, Leonardo Vigorito si aggiudica il vortex Ragazzi, a Samuele Attiani il peso cadetti e a Damiano Roiati il peso Allievi.
Allo stadio Natali di Colleferro riprende l'attività in pista all'aperto con tanta partecipazione tra le file dei giovani atleti tuscolani, con gare riservate ai più piccoli Esordienti nel corso della mattinata e programma pomeridiano riservato a Ragazzi, Cadetti ed Assoluti.
GLI ESORDIENTI:
Procedendo per ordine cronologico iniziando dai più piccoli Esordienti 5, nei 50 metri il miglior risultato é quello di
Edoardo Barbieri in 10.62 (12°) seguito da
Tommaso Papale in 11.34(23°),
Valerio Vommaro in 13.17(42°) e
Davide Trevisi in 13.85 (44°). Nella gara di salto in lungo riservato alla stessa categoria é ancora di
Edoardo Barbieri il miglior risultato con un ottimo 3° posto con la misura di 2,43 e ancora
Tommaso Papale con 1,78 (18°) e
Valerio Vommaro con 1,35 (38°)
Sempre nella stessa categoria ma su distanza di 300 metri altro piazzamento sul podio con il terzo posto di Nicolo Zaninotto in 1.08.74 , mentre al femminile tra le bambine Esordienti 5 nei 300 metri bravissime le nostre Giulietta Lancianese in 1.15.30 (4^), Sofia Mikallaj Gregoraci in 1.23.61 (7^), Giulia Camerata in 1.43.38 (10^).
Passando alla categoria Esordienti 8 nella gara dei 50 metri:
Giosué Ramelli chiude in 8.79 (8°), seguito
Matteo Cancelli con 9.31(20°),
Tommaso Alfano con 9.60 (26°),
Giacomo Sbaraglia con 9.99 (31°),
Mattia Savino con 10.32(36°).
Nella gara di lancio del vortex riservata agli Esordienti 8 ottimo 5° posto per Mattia Visoiu con la misura di 17.67.
Nei 500 riservati alla stessa categoria altro piazzamento da podio con un bravissimo Giosue Ramelli al 3° posto in classifica in 1.45.90, molto bene anche Matteo Cancelli in 1.50.17(8°) e ancora Tommaso Alfano in 2.00.09 (18°), Mattia Savino in 2.03.87 (21°), Mattia Visoiu in 2.13.69 (30°).
Al femminile tra le Esordienti 8, nei 50 metri bravissime le nostre
Caterina Minerva in 9.05,
Silvia Di Alessandro in 9.22 e
Gioia Grassi in 9.30 rispettivamente 2^, 3^e 4^classificate, ma brave anche
Giada Piretti in 9.88 (14^) e
Gabriella Standridge in 10.25 (19^).
Nella gara di lancio del vortex Giada Piretti ottiene la miglior misura con 7,30 (15^), Silvia Di Alessandro con 5,74 (19^).
Nei 500 metri ancora una volta sul secondo gradino del podio una bravissima Caterina Minerva in 1.56.38, seguita da Gioia Grassi in 2.04.79 (9^) e Gabriella Standridge con 2.17.53 (17^).
Nella gare riservate alla categoria Esordienti 10 al maschile nei 50 metri, miglior risultato per
Nico Geremia Standridge in 8.75 (17°) mentre
Giacomo Caruso chiude in 9.13 (44°),
Nazareno Cesare Iacob in 9.44 (61°),
Francesco Mostarda in 9.48 (62°),
Davide Babini in 9.49 (63°).
Nei 500 Esordienti 10 Giacomo Caruso chiude in 1.54.06 (15°) seguito da Matteo Deli Orazi in 1.58.06 (17°), Nazareno Cesare Iacob in 1.58.76 (19°), Nico Geremia Standridge in 1.59.57 (22°), Francesco Mostarda in 2.12.60 (26°).
Al femminile nei 50 metri Esordienti 10, un'ottima
Greta Diamanti in 7.84 é 6^classificata ma prima tra le nate nel 2015, al primo anno di categoria, la quale ottiene il sesto posto anche nei 500 metri (seconda del 2015) chiudendo in 1.44.07.
I RAGAZZI:
Nelle gare riservate alla catgeoria Ragazzi al maschile ottimo esordio stagionale per
Matteo Standridge che chiude vincendo la propria serie in 8.61, 5° in classifica complessiva, segue
Nicolo Mammola in 9.37 (22°),
Matteo Alfano in 9.86 (34°),
Fabio Lancianese in 9.96 (38°).
Dal lancio del vortex Ragazzi arriva uno splendido primo posto e il PB migliorato di alcuni centimetri per
Leonardo Vigorito, con l'ottima misura di 45,82, il quale si migliora di netto anche nei 500 con un 1.27.95 finale che gli vale il 7° posto in classifica, seguito nella stessa gara da
Matteo Alfano anche lui al nuovo PB sulla distanza in 1.30.59 (11°) e ancora
Nicolo Mammola in 1.31.66 (13°).
Passando alle Ragazze , nella gara dei 60 metri
Matilde Vianelli chiude in 9.81(47^),
Asmae Bousbaa in 10.09 (66^),
Giorgia Di Alessandro in 10.16 (72^),
Livia Maccarelli in 10.65 (91^).
Nel lancio del vortex ragazze Maura Renna chiude con la miglior misura di 21,28 (21^).
Nei 500 metri demolisce il proprio PB Noemi Ramoscelli chiudendo con un ottimo 1.30.19, al 5° posto in classifica generale, mentre Giorgia Di Alessandro con 1.37.19 va anche lei a riscrivere il PB sulla distanza(16^) seguita dalle altrettanto brave Elisa Conti in 1.37.62 (17^), Emanuela Vita in 1.38.67 (19^), Asmae Bousbaa in 1.49.01 (41^), Livia Maccarelli in 1.49.91 (43^).
I CADETTI:
Passando alle gare riservate alla categoria Cadetti, saliamo di nuovo sul podio negli 80 metri con
Samuele Attiani che con 10.19 lima di poco il suo PB e si porta al 3° posto in classifica, mentre
Lorenzo D Angelis chiude con 13.25 (42°). Dalla pedana del getto del peso arriva la seconda vittoria di giornata e la doppietta sul podio per
Samuele Attiani, il quale non si migliora lanciando la miglior misura a 10.72, che gli basta comunque per aggiudicarsi la gara.
Nei 500 Cadetti Alessio Music demolisce il proprio PB dello scorso anno chiudendo in 1.20.61 (9°), mentre Luca Bellagotti chiude in 1.38.72 (38°).
Tra le Cadette riscrive il proprio PB sulla distanza Alice Ramoscelli che chiude in 1.28.64 al 7° posto in classifica.
GLI ALLIEVI E ASSOLUTI:
Nelle gare riservate alle categorie superiori iniziando dagli Allievi, vince nella propria categoria ma non si migliora con la misura di 9,34
Damiano Roiati.
Negli 80 metri Assoluti uomini si aggiudica la gara con un ottimo 9.04 ( vento -0.6) Alessandro Smanio, ottimo crono soprattutto considerato il periodo della stagione agonistica e le temperature non ancora ottimali, al suo primo test stagionale all'aperto.
Nella stessa gara chiude in 9.97 al suo esordio su una pista di atletica Alessandro Zito (32°), classe 2003, categoria Promesse.
Negli 80 metri al femminile esordio di gruppo per alcune neo-tesserate tra le quali la Junior
Luisanna Fiumara che chiude con un buon 11.37 (12^) seguita da
Francesca Amadori in 11.49 (15^), all'esordio anche
Mazzetti Aurora in 12.07 e
Nicole Anna Peloso in 12.10, rispettivamente 29^e 30^e ancora
Elena Palluzzi, anche lei all'esordio in 12.48 (35^).
Nei 1000 metri assolute presente in gara al suo esordio in gara, l'allieva Irene Cagnetti che chiude in 3.31.47 (9^).
Con la manifestazione di Colleferro si é aperta soprattutto per i più giovani la stagione in pista , in attesa nelle prossime settimane che la stagione entri nel vivo per tutti.
Complimenti a tutti i nostri atleti, dai più piccoli ai più grandi, ed appuntamento alla prossima!