Finale Nazionale Giochi sportivi Studenteschi di Cross, Elisa Serafini è 11° nella Categoria Cadette delle Medie inferiori.
mercoledì, marzo 23, 2011
Campionati Italiani di Cross Cadetti e Cadette, Silvia Cavaliere splendido 8° posto in Italia.
martedì, marzo 15, 2011
COPPA INVERNALE DI PROVE MULTIPLE INDOOR 3^prova del Trofeo Invernale di Prove Multiple - Esordienti - Ragazzi M/F
Bene l’A.S.D. Atletica Frascati in questa 3° prova!
LOBASCIO ELISA è 1^ nel BIATHLON RAGAZZE 60 m. (8.96) PESO Kg. 2 (10.68) con punti 1350;
STACCHIOLA CATERINA è 2^, 60 m. (8.82) Peso (10.07) Punti 1327
UGOLINI ELISA invece è 3^ nel Biathlon Esordienti A, 50 m. (8.33) Lungo 3.93 con punti 1074.
Grande prova infine della forte compagine Esordienti Maschi A dell’ Atletica Frascati che vince la Classifica a squadre nettamente con 88 punti davanti all’Atletica Pomezia con 59 punti.
Ecco i loro migliori risultati nell’ordine di piazzamento:
7° D’Ugo Guglielmo m. 50 - 8.15 Lungo 3.65;
8° Pizziconi Filippo M. 50 - 8.22 Lungo 3.68;
10° Pizziconi Francesco m. 50 8.51 Lungo 3.68.
Purtroppo non eravamo ancora in molti e d’altronde non si può chiedere a nessuno di partecipare a tutte le attività e a tutte le specialità.
Cliccare sul titolo per leggere tutti i risultati.
venerdì, marzo 11, 2011
GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI - 2010 2011 Corsa Campestre Finale Regionale del LAZIO - Scuole Medie e Istituti Superiori Alvito Frosinone 10/03/2011
Elisa Serafini 1997 (S.M. Buazzelli di Frascati) Campionessa Regionale Studenti di Corsa Campestre Cadette.
Si sono svolti ad Alvito i Campionati Regionali Studenteschi di Corsa Campestre validi per l’ammissione alla Finale Nazionale che si svolgerà a Nove (Vi) il 20 marzo prossimo.
Elisa Serafini a titolo individuale, con i colori della S.M. Buazzelli di Frascati sbaraglia il campo nella Categoria Cadette (1997 - 1998) e stacca il biglietto di viaggio per Nove dove potrà testare le sue qualità in campo Nazionale.
Erano presenti molti atleti tesserati con le nostre due compagini Tuscolane (Atletica Frascati Settore giovanile e Running Club Futura Settore Assoluto) che come sempre si sono distinti a livello individuale portando le loro scuole ad ottimi piazzamenti di squadra.
Fra tutti oltre ad Elisa comunque si è distinta Silvia Cavaliere dell’Amaldi di Tor Bellamonaca, classe 1996 che è stata stupenda 2° nella gara Allieve dominata dalla Campionessa Italiana dei m. 1000 Indoor Isabella Papa ma davanti alle quotate Assogna Francesca e Poverini Lara.
Bene anche in questa gara la nostra Marta Castelli dell’Ugo Foscolo di Albano, 5° classificata.
Qualche rammarico invece per il 2° posto nella Categoria Allievi di Alessio Kenyon (1994) dell’Amaldi di Tor Bellamonaca, battuto in volata dall’opportunista Simone Ficarola del Tecnologico di Latina. Alessio si è presentato purtroppo a questa gara dopo una settimana di inattività forzata, durante il Campo scuola con il suo Istituto. Forzata poichè la sua insegnante accompagnatrice gli ha impedito di fare qualche seduta di allenamento preparatoria alla gara. Questa la dice lunga sull’atteggiamento mentale e culturale che c’è nella scuola italiana da parte di troppi docenti nei confronti della pratica sportiva.
Abbiamo visto con piacere al rientro agonistico nella Gara Juniores donne anche Carolina Francia del Touschek di Grottaferrta(1993) 4° classificata malgrado una preparazione ancora sommaria.
Altri bei piazzamenti da podio, sono venuti da Mirko Cavassini 1992 (Istituto Kennedy di Frascati), 6° nella qualificata gara Juniores Maschile e da Alessandro Pizziconi 1997 della S.M. Donatello di Roma, anche lui 6° nella prova Cadetti.
giovedì, marzo 10, 2011
mercoledì, marzo 09, 2011
Promoindoor Cadetti/e Napoli (Ponticelli) 6 Marzo 2011
|
martedì, marzo 08, 2011
TROFEO GIOVANILE DI CORSA CAMPESTRE - 3° Prova Esordienti Ragazzi e Cadetti M/F Organizzazione: CR FIDAL LAZIO- ASD Altetica Roma Sud - Rocca Di Papa
Si è chiusa Domenica 6 Marzo nell’incantevole scenario dei Pratoni del Vivaro la stagione giovanile di Corsa campestre.
L’Atletica Frascati pur riconfermandosi ancora una volta come una delle migliori Società giovanili del Lazio, lascia la scena con qualche rammarico per non essere riuscita ancora una volta ad esprimere il suo potenziale nelle classifiche finali su tre prove.
Ecco in sintesi i nostri piazzamenti dalla somma dei punteggi di tutte le categorie: Esordienti - Ragazzi e Cadetti.
TROFEO LAZIO GIOVANILE MASCHILE CORSA CAMPESTRE Società Classificate 42
1° LIB.ATL. CASTELGANDOLFO-ALBANO Punti 708
2° P.P. ROMA 6 VILLA GORDIANI Punti 651
3° A.S.D. ATLETICA FRASCATI Punti 646
TROFEO LAZIO GIOVANILE FEMMINILE CORSA CAMPESTRE Società Classificate 42
1° P.P. ROMA 6 VILLA GORDIAN Punti 767
2° LIB.ATL. CASTELGANDOLFO-ALBANO Punti 654
3° A.S.D. ATLETICA FRASCATI Punti 648
Piazzamenti nelle singole Categorie:
CDS GIOVANILE RAGAZZI
3° A.S.D. ATLETICA FRASCATI P. 157 Società Classificate 32
CDS GIOVANILE RAGAZZE
7° A.S.D. ATLETICA FRASCATI P.116 Società Classificate 32
CDS GIOVANILE CADETTI
4° A.S.D. ATLETICA FRASCATI P. 399
CDS GIOVANILE CADETTE
2° A.S.D. ATLETICA FRASCATI P. 442
Andando ai risultati individuali dobbiamo partire dalla Categoria Cadette e Cadetti poichè in queste prove erano in ballo le convocazioni per i campionati Italiani di Cross in programma a Nove (Vi) il 20 Marzo prossimo.
Obiettivo centrato quasi sicuramente per Silvia Cavaliere ed Elisa Serafini rispettivamente 3° e 4° classificate al termine di una gara generosa che le ha viste soccombere solo sul finale di fronte ad avversarie sicuramente per ora più preparate. Ma la stagione è lunga!
Peccato che in questa prova sia mancato alla fine l’apporto della terza atleta, ritiratasi inspiegabilmente dopo una partenza in ritardo, dicono per distrazione (si stava mettendo le scarpe).
Ci permettiamo ancora una volta di dover riprendere questa mancanza di spirito di squadra da parte di troppi nostri ragazzi ma dobbiamo anche criticare la poca “professionalità” da parte dei loro allenatori (erano 2 presenti) che dovrebbero stare vicini ai loro atleti in occasione delle gare sia nella fase di riscaldamento che al momento della partenza e non fare semplicemente da spettatori!
Leggi il seguito su "link a questo post".
Cliccare sul titolo per visionare i risultati completi.
AMBURGO 6 Marzo 2011 Incontro Internazionale Juniores Indoor Italia - Francia - Germania Maschile e Femminile.
Ad Amburgo c’era anche un pezzetto della RUNNING CLUB FUTURA.
Il nostro giovane velocista Antonio Moretti infatti ha avuto l’onore della 1° convocazione in maglia azzurra anche se per ora ha disputato fuori classifica la gara dei m. 60 piani.
Settimo posto per lui in Finale con il tempo di 7.03. Ha vinto la gara l’azzurro Galbieri Giovanni con il tempo di 6.82 mentre l’altro azzurro in gara Moscetti Alessio si è classificato 6° con il tempo di 6.99.
Parte da quì l’esperienza in maglia azzurra di Antonio Moretti Junior al primo anno allenato dal Papà ex velocista di grande valore degli anni 80/90.
Classifica maschile: Germania 91, Francia 90, Italia 76
Classifica femminile: Germania 114 Italia 65 Francia 64
Risultati di tutte le gare.giovedì, marzo 03, 2011
“IL MILLE DI MIGUEL 2011” Risultati della Finale del 3 marzo alle Terme di Caracalla.
Grande esordio in pista degli Studenti atleti Tuscolani in forza all’Atletica Frascati approdati in Finale dopo le eliminatorie disputatesi allo Stadio “8 Settembre” di Frascati il 24 Febbraio scorso.
Frederick Sanna per il Toushek di Grottaferrata, si ritrova finalmente e con 2.44.6 (primato personale) è 1° del 1995 e miglior tempo assoluto maschile.
Vittoria nella Categoria 1997 donne anche per Elisa Serafini della S.M. Buazzelli di Frascati, vicina con 3.13.1 al suo personale del 2010 ma soprattutto Elisa ha mostrato finalmente più sicurezza nei suoi mezzi.
A completare il tris di vittorie Tuscolane ci ha pensato Andrea Caccavale 1° del 1998 Maschi con i colori della S.M. Vivaldi con il tempo di 3.11.9.
Ma non è finita quì, poichè altro importante risultato è venuto dalla onnipresente Marta Castelli dell’Ugo Foscolo di Albano, 2° nella Categoria 1995 Donne con il personale di 3.09.9 dietro la Campionessa Italiana Indoor dei m. 1000 Isabella Papa capace di correre oggi in 3.00.8 al personale anche lei.
Primato personale e ottimo piazzamento infine anche per Manuel Lacal per l’Istituto Darwin di Roma, 3° dei nati 1995 con il tempo di 2.54.7 e solita generosa gara in 3.00.6 (primato personale) anche di Alessandro Pizziconi della S.M. Donatello, 4° dei nati 1997. Alessandro dovrà lavorare per mettere a punto un volata più efficace visto che gli è mancata oggi solo questa.
Per il resto citiamo le buone prove di Marco Ballarini dell’Istituto Villa Sora di Frascati, 6° 1995 con il tempo di 2.58.5, di Silvia Viscusi 7° del 1997 Donne della S.M. Buazzelli di Frascati capace di correre in 3.42.0 malgrado abbia lasciato l'Atletica da più di un anno e di Lorenzo Marongiu (L. Scient. Toushek), 9°nella categoria 1995 maschi, con il tempo di 3.00.9.
In alto a sinistra gli slidershow della Finale di Roma e delle eliminatorie di Frascati (Foto di Flavia Di Paola).
martedì, marzo 01, 2011
TROFEO LAZIO DI MARCIA `FULVIO VILLA` Seconda Prova Regionale - Valmontone 27 febbraio 2011

CAMPIONATO INDIVIDUALE REGIONALE INDOOR Cadetti e Cadette Rieti 27 Febbraio 2011
Simone Serafini CAMPIONE REGIONALE INDOOR salto in Lungo Cadetti.
L’atletica Frascatana va a collezionare a Rieti nel capannone coperto, surrogato di un impianto Indoor che noi Laziali continuiamo a sognare, un altro Titolo individuale di questo 2011 iniziato al meglio.
Questa volta è stato Simone Serafini ad indossare la maglia di Campione regionale con un salto di 5.98 nel salto in lungo. Lo stesso Simone nel pomeriggio ha poi tentato di bissare la vittoria nei m. 60 piani dove pur correndo con l’ottimo tempo di 7.45, ha incontrato sulla sua strada Simone Gargano delle Fiamme Gialle Simoni che lo ha preceduto con il tempo di 7.35.
A completare la giornata positiva per i colori giallorossi va menzionato il 4° posto di Lavinia Bircic classe 1997 all’esordio nel Salto in alto con la misura eccellente di m. 1,46 per lei.
L’eclettica Lavinia si è poi cimentata nei 60 piani classificandosi 6°, dove non correndo bene la batteria in 8.47 si è trovava a competere nella finale B. Proprio in questa finale da lei vinta si è migliorata notevolmente in 8.27 4° tempo assoluto della gara.
Non molti gli altri atleti presenti dell’Atletica Frascati ed ecco i loro risultati:
EVANGELISTI Alex Alto 1.40 7° - Lungo 4.85 10°
Ponzo Chiara Alto 1,35 8° - M. 60 9.30 40°
LUZIETTI Camilla Lungo 3.62 26° - m. 60 9.26 38°
Cliccare sul titolo per leggere tutti i risultati.