domenica, dicembre 22, 2024
22 DICEMBRE 2024: a pochi giorni dalla scomparsa di Roberto Luzietti è scomparsa anche un altra figura storica dell'Atletica Frascatana e del mezzofondo laziale e nazionale: Alessandra Belleggia
https://drive.google.com/file/d/1ypEe3XQiIHmMLVgpyK23HddZ8y2-BBzH/view?usp=sharing
lunedì, dicembre 02, 2024
SAN CESAREO, 01/12/2024: CAMPIONATO REGIONALE SU STRADA
L'ATLETICA FRASCATI VINCE IL CAMPIONATO DI SOCIETA NELLA CATEGORIA RAGAZZI E CADETTE. VIKTORIA POLONSKA CAMPIONESSA REGIONALE CADETTE. NELLA CLASSIFICA PUNTI DEL TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO L'ATLETICA FRASCATI E' ANCORA AL PRIMO POSTO DOPO LA QUARTA PROVA.
Mattinata di gare riservata al Campionato Regionale su strada, manifestazione nata ed ideata proprio a Frascati, che da diversi anni non puo piu svolgersi in suolo frascatano, per via dell'inedaguatezza della pavimentazione del Parco di Villa Torlonia, fino a poco tempo fa dissestato e di recente rispristinato ma con materiale non consono allo svolgimento della manifestazione.
Alle gare del Campionato Regionale, riservato alle categorie: Ragazzi, Cadetti, Allievi, hanno fatto da apertura le gare dei piu giovani Esordienti, gare che sono valse anche alla rincorsa punti del Trofeo giovanile "Decathlon Cup", giunto alla sua quarta e penultima prova.
Nella sintesi dei risultati di squadra iniziando dai più piccoli Esordienti 5, su distanza di 500 metri:
nella gara maschile il miglior piazzamento tra i nostri piccoli portacolori é stato quello di Tommaso Alfano, al 4° posto ma molto bene anche i compagni Nicolo Zaninotto al 7° posto e primo classificato tra i nati nel 2018, ma bravissimi anche Mattia Savino (12°), Giacomo Sbaraglia (16°), Emanuele Faccilongo (24°), Edoardo Barbieri (31°), Davide Muleri (32°), Nicolo Del Pezzo (35°), Leonardo Pecci (39°), Valerio Vommaro (41°), Tommaso Contenta (42°), Samuele Esposto (45°), Matteo Marchionne (48°).
Tra le bambine Esordienti 5 ancora un ottimo 4° posto per Giada Piretti, davanti alle altrettanto brave compagne di squadra (tutte nate nel 2018) : Giulietta Lancianese (8^), Marta Deli Orazi (13^), Sofia Mikallaj Gregoraci (16^).
Stessa distanza per gli Esordienti 8, dove al maschile un ottimo piazzamento di squadra arriva dai nostri giovanissimi portacolori, con Giosue Ramelli sul 3° gradino del podio davanti a Giacomo Caruso (5°), Cesare Nazareno Iacob (8°), Matteo Cancelli (9°), Davide Ramelli (22°), Andrea Caredda (27°), Lorenzo Conte (30°), Davide Babini (36°), Francesco Mostarda (37°).
Tra le bambine Esordienti 8: altro ottimo terzo posto per Greta Diamanti, seguita al traguardo da Caterina Minerva, 8^classificata ma 2^tra le nate nel 2016, e ancora Gioia Grassi (16^), anche lei al primo anno di categoria e Costanza Lauria (20^).
Distanza di 1000 metri per la categoria Esordienti 10, dove nella gara maschile sale sul secondo gradino del podio Matteo Alfano seguito da Damiano Gregori (8°), Guzzi Marco (10°), Emiliano Duca (12°), Matteo Deli Orazi (27°).
Nella gara femminile riservata alle Esordienti 10: 5° posto per Noemi Ramoscelli, 10° posto per Giorgia Di Alessandro, e ancora Matilde Vianelli (27^) e Ilaria Guzzi (36^) .
Passando alle gare del Campionato regionale , iniziando dalla categoria Ragazzi, su distanza di mt 2000:
ottima prova corale , con ben tre atleti tra i primi 10, che consente alla squadra di vincere la classifica regionale di società , con un ottimo Giordano Baccani sul 3° gradino del podio seguito da Edoardo Campagnolo (5°) e Alessio Music (7°) e ancora Leonardo Vigorito (15°) e Nicolo Mammola (19°), entrambi nati nel 2012 e a seguire Luca Bellagotti (28°), Fabio Lancianese (33°), Lorenzo D Angelis (35°).
Distanza di 1500 metri riservata alle Ragazze con Marida Guzzi (26^), Elisabetta Pettorossi (27^), Livia Maccarelli (29^), Marta Carloni (30^) , Gemma De Angelis (31^), Luna Anselmo (37^), Gloria Gaddeo (44^), Greta Boenzi (51^), Martina Rossi (55^), per un risultato di società che vede le Ragazze al 5° posto della classifica regionale.
Su distanza di 3000 metri la gara riservata alla categoria Cadetti, con il miglior piazzamento di un sempre generoso Mattia Del Brocco (11°) davanti al velocista Gabriele Conforto (17°) alle prese con distanza lunga per le sue corde cosi come per Leonardo Impavidi (30°), grazie ai quali la squadra si piazza al quarto posto della classifica di societa.
Tra le Cadette , su sistanza di 2000 metri, testa a testa fino a 500 metri dall'arrivo con sfida tra le polacche di nascita la nostra Viktoria Polonska e Sara Chmielik, della Studentesca Rieti A.Milardi, con quest'ultima che esce di gara lasciando a Viktoria campo libero per prendersi un Titolo di Campionessa Regionale, che mancava da qualche tempo a questa giovanissima e talentuosa ragazza, la quale sta ritrovando da qualche tempo nuova motivazione e determinazione per crescere nella stagione a venire, forza Viktoria!
Ma molto bene dietro di lei si comportano anche le compagne, nessuna delle quale specialista della distanza con Gaia Abbruciati (6^), Diana Paolucci (10^) , Francesca Romana Barbera (26^), Agnese D' Avolio (30^), per un risultato di squadra che ci ha visti chiudere al 1° posto della Classifica Regionale nella categoria Cadette, con i complimenti a tutte le nostre ragazze in gara.
6 km la dsitanza di gare per gli Allievi, dove purtroppo in assenza del Campione Italiano di Corsa su strada nella categoria Allievi, Claudio Fanelli, alle prese con una convalescenza da influenza stagionale, l'altro candidato al podio tra le maglie RCF Roma Sud , Christian Nardi, incappa in una giornata negativa e abbandona la gara a circa 1500 metri dalla fine.
Tra le Allieve su distanza di 4 km, 4° posto per Martina Ventre.
Nella classifica provvisoria del Trofeo Autunnale di mezzofondo l'Atletica Frascati mantiene ancora la testa anche se per pochi punti , risultato per il quale ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno contribuito, grazie alla partecipazione e all'impegno mostrato, ovvero i nostri giovanissimi atleti, i loro famigliari e sostenitori.
Tra due settimane, il 15 dicembre a Lanuvio, si disputerà la quinta ed ultima prova, sempre su strada, del Trofeo Giovanile di Roma Sud, per la quale ancora una volta chiediamo a tutti di contribuire in numero, a difendere il punteggio di squadra ottenuto fino ad ora oltre che festeggiare insieme la fine della stagione agonistica 2024. E allora appuntamento alla prossima e Forza Atletica Frascati!
lunedì, novembre 18, 2024
CAVE, 17 NOVEMBRE 2024: 3^PROVA TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO "DECATHLON CUP"
L'ATLETICA FRASCATI MANTIENE LA TESTA DEL TROFEO DOPO LA TERZA PROVA, DI CROSS, DEL TROFEO DI MEZZOFONDO: TRA I GIOVANISSIMI ANCORA UNA VOLTA SI IMPONE GRETA DIAMANTI (ESORDIENTI F8) VIKTORIA POLONSKA VINCE TRA LE CADETTE, MA TANTI I PIAZZAMENTI SUL PODIO E LA PARTECIPAZIONE NELLA RINCORSA PUNTI
Terza prova del Trofeo autunnale di mezzofondo a Cave , dedicata alla corsa campestre, dove ancora una volta nonostante l'influenza stagionale che ha determinato alcune assenze tra i giovani portacolori frascatani, la partecipazione é stata consistente ed ha influito insieme alla qualità dei risultati, nella rincorsa ai punti del Trofeo di mezzofondo, con una classifica che ci vede al momento ancora in testa dopo tre prove con 3464 punti seguiti in seconda piazza dalla Libertas Castel Gandolfo con 3381 punti, pertanto una sfida ancora aperta fino all'ultima prova.
Nella sintesi dei risultati di giornata dei nostri giovanissimi, iniziando dai più piccoli Esordienti 5:
sale sul terzo gradino del podio Tommaso Alfano seguito dai bravissimi: Nicolo Zaninotto (6°), Giacomo Sbaraglia (7°), Matteo Barcaro (8°), quest'ultimo nato nel 2019, primo in classifica tra tutti i partecipanti del suo anno di nascita, e ancora Filippo De Luca (12°) , Mattia Savino(13°), Mattia Barcaro (15°), Samuel Mousa (16°), Mattia Nardecchia (18°), Tommaso Contenta (26°), Edoardo Barbieri (28°), Nicolo Del Pezzo (35°), Davide Muleri (36°), Samuele Esposto (38°).
Tra le bambine esordienti 5 una grintosissima Giada Piretti sale sul secondo gradino del podio seguita al 7° posto da Silvia Di Alessandro e ancora dalle bravissime Giulietta Lancianese (12^), Marta Deli Orazi (13^), Sofia Mikallaj Gregoraci (18^).
Passando alla categoria esordienti 8, sempre sulla stessa distanza di 400 metri, al maschile ottima prova di squadra con Cesare Nazareno Jacob (6°) e Giacomo Caruso (8°) e ancora Lorenzo Conte (25°) e Davide Babini (27°).
Al femminile nonostante una caduta a metà del percorso, si alza e si va a prendere nuovamente la vittoria una combattiva Greta Diamanti, seguita da due bravissime classe 2016, Gioia Grassi e Caterina Minerva, rispettivamente 8^e 9^ classificate, ma 1^ e 2^ al traguardo tra le più piccole al primo anno di categoria e a seguire Costanza Lauria (17^).
Su distanza di 800 metri, tra gli Esordienti 10 al maschile: splendido piazzamento di squadra con tante maglie frascatane tra le prime posizioni e doppietta sul podio con Matteo Alfano secondo classificato a precedere Emiliano Duca al terzo posto e ancora Damiano Gregori 4° , Marco Guzzi 5°classificato e Matteo Deli Orazi 16°.
Al femminile terzo gradino del podio per Noemi Ramoscelli , 13° posto per Giorgia Di Alessandro e ancora Matilde Vianelli e Ilaria Guzzi rispettivamente 31^e 32^.
Passando alla categoria Ragazzi, su distanza di 1000 metri, anche in questo caso nella gara maschile ottimo piazzamento di squadra con Alessio Music a chiudere sul terzo gradino del podio precedendo al quarto posto Edoardo Campagnolo, ma bene anche Leonardo Vigorito (8° e terzo classificato tra i nati nel 2012), seguono Matteo Spagnolo (21°), Luca Bellagotti (24°), Lorenzo D Angelis (32°).
Tra le ragazze si difende bene all'esordio in gara Marida Guzzi (11^), quindi Elisabetta Pettorossi (23^), Marta Carloni (24^), Emanuela Vita (28^), Livia Maccarelli (29^), Maura Renna (34^), Gloria Gaddeo (38^), Luna Anselmo (39^), Martina Rossi (41^), Ariel Arleo (44^).
Su distanza di 2000 metri la gara riservata alla categoria Cadetti con l'ottima prova del velocista Gabriele Conforto (5°) a precedere sul finale Mattia Del Brocco (6°) e ancora bravi anche gli altri due "non specialisti" in aiuto alla squadra Samuele Attiani e Leonardo Impavidi rispettivamente 12° e 13°.
Tra le cadette va ancora una volta a prendersi la gara con margine di distacco notevole sulle inseguitrici Viktoria Polonska, ma stavolta sul podio sale anche Gaia Abbruciati, ottima 3^classificata a precedere una bravissima Diana Paolucci (6^) e ancora le due velociste Anastasia Ciervo e Francesca Romana Barbera rispettivamente 21^e 22^.
Nella gara assoluti al maschile tra le maglie della RCF Roma Sud, paga il carico di lavoro settimanale l'allievo Claudio Fanelli, che perde sul finale dopo aver fatto il ritmo per tutta la durata della gara, nello scontro con Valerio Ciaramella, Studentesca Rieti A.Milardi, in una gara in questo momento troppo corta per la sua preparazione (distanza inferiore ai 3000 metri), alle sue spalle si piazza in 4^piazza l'allievo Nicolo Fattorossi.
Al termine della terza prova ci sentiamo di ringraziare vivamente tutti i nostri giovani e giovanissimi atleti, le loro famiglie e quanti ancora una volta sono venuti in supporto alla squadra, per questo Trofeo in cui diventa sempre più determinante la partecipazione di tutti, grazie ai quali se pur di pochi punti siamo ancora in testa alla classifica.
La quarta ed ultima prova, la più importante essendo un Campionato regionale su strada, si disputerà domenica 1 dicembre a San Cesareo, gara che purtroppo non ci é stato possibile riportare a Frascati, laddove é nata ed é stata ideata dal prof. Sandro Di Paola oramai diverse decadi fa, causa un rifacimento della pavimentazione del Parco comunale di Villa Torlonia, in un materiale che non corrisponde ai requisiti idonei per lo svolgimento della manifestazione. Se pure non risuciremo a "giocare in casa" siete comunque tutti invitati ancora una volta, per la penultima delle 5 prove di Trofeo a partecipare in supporto a questo splendido risultato di squadra che va difeso fino all'ultimo e sappiamo che potremo ancora una volta contare sulla partecipazione di tutti voi
E allora appuntamento alla prossima, Forza ragazzi e Forza Atletica Frascati!
lunedì, novembre 11, 2024
10 NOVEMBRE 2024, CASTEL GANDOLFO: 2^PROVA TROFEO AUTUNNALE "DECATHLON CUP"
AL LAGO DI CASTEL GANDOLFO TANTA LA PARTECIPAZIONE DEI PORTACOLORI FRASCATANI A DIFENDERE LA TESTA DELLA CLASSIFICA DEL TROFEO, MANTENUTA PER POCHI PUNTI DOPO LA SECONDA PROVA , SU STRADA.
TRA LE CATEGORIE GIOVANILI VINCONO SILVIA DI ALESSANDRO(F5), GRETA DIAMANTI (F8), VIKTORIA POLONSKA FA IL VUOTO TRA LE CADETTE, CON TANTI PIAZZAMENTI SUL PODIO. NEL MIGLIO ASSOLUTI DOMINA GLORIA KABANGU TRA LE DONNE SEGUITA SUL PODIO DA ANNA TOPPANO E DALL'ALLIEVA FLAMINIA CARUSO. TRA GLI UOMINI OTTIMA PROVA PER NICOLO FATTOROSSI 2° CLASSIFICATO.
Seconda Prova, questa vota su strada, del Trofeo Autunnale di mezzofondo, ad organizzazione del CP FIDAL Roma Sud, nella splendida cornice del Lago di Castel Gandolfo, dove l'Atletica Frascati si é schierata in maniera consistente per cercare di difendere un primato nella classifica punti del Trofeo, che ci aveva visti in testa dopo la prima prova (classifica determinata dalla somma di punti di partecipazione e dalla qualità dei risultati) . Il primato dopo due prove viene mantenuto per soli 40 punti di distacco rispetto alla società inseguitrice, i "padroni di casa" in questa seconda prova, ovvero la Libertas Castel Gandolfo- Albano, che guadagna punti in questa seconda fase.
Nella sintesi dei risultati di giornata iniziando dai "piccolissimi"Esordienti 5, un colpo d'occhio magnifico é quello dei nostri giovanissimi alla partenza, una "marea" di maglie frascatane che si cimentano nella prova di 400 metri, dove il miglior risultato di scuderia sarà quelllo di Tommaso Alfano (4°) ma bravissimi oltre a lui saranno Nicolo Zaninotto e Mattia Barcaro, rispettivamente 8° e 9° e ancora nell'ordine Filippo De Luca (13°), Mattia Savino (16°), Edoardo Barbieri, (17°) Flavio Barcaro (18°), Samuel Mousa(20°), Claudio Giorgini (24°), Mattia Nardecchia (25°), Tommaso Contenta (28°), Emanuele Feccilongo (30°), Tommaso Papale (32°), Nicolo Del Pezzo (38°), Vittorio Vanini (40°), Leonardo Pecci (42°), Samuele Esposto (44°), Davide Muleri (46°), Valerio Vommaro (48°).
Al femminile nei 400 riservati alle Esordienti F5 doppietta sul podio con la vittoria a Silvia Di Alessandro e il terzo posto di Giada Piretti, ma bravissime anche Giulietta Lancianese (9^) e Sofia Mikallaj Gregoraci (12^).
Passando ai 400 riservati agli Esordienti 8, nella gara maschile sale sul terzo gradino del podio Giosue Ramelli, seguito da Giacomo Caruso (6°), Matteo Cancelli (8°), Cesare Nazareno Iacob (14°), Lorenzo Conte (32°), Francesco Mostarda (41°), Leonardo Simula (44°), Andrea Moretti (47°).
Tra le bambine Esordienti 8 si impone su tutte Greta Diamanti, ma bravissima anche Caterina Minerva (7^), prima al traguardo tra le nate nel 2016 e Costanza Lauria (15^).
Passando alla distanza di mt 800 riservati alla categoria esordienti 10 nella gara maschile sale sul terzo gradino del podio Matteo Alfano, seguito nell'ordine da un ottimo Emiliano Duca (4°) , Damiano Gregori (5°) e Isaac Ferola (26°), mentre al femminile, categoria in cui soffriamo di più a livello numerico unica partecipante a difendere i colori della squadra , si difende bene Giorgia Di Alessandro che chiude 9^al traguardo, ma da sottolineare la splendida prova di Noemi Ramoscelli , 2^classificata, giovanissima atleta proveniente dalla Polisportiva Rocca Priora, da settembre nelle scuole dell'Atletica Frascati.
Passando alla categoria Ragazzi, su distanza di 1000 metri, bella prova corale al maschile con Giordano Baccani, Alessio Music, Edoardo Campagnolo , rispettivamente 5°, 6° e 7° classificati e ancora Leonardo Vigorito (13°), Nicolo Mammola (18°), Luca Bellagotti (26°), Fabio Lancianese (30°).
Tra le Ragazze a difendere il punteggio di squadra Elisabetta Pettorossi (28^), Gloria Gaddeo (34^), Livia Maccarelli (36^), Ariel Arleo (41^), Martina Rossi (42^), Ambre Leonard (43^).
Distanza di 2000 metri per la categoria Cadetti, dove si prende un ottimo 4° posto Mattia Del Brocco in netta crescita atletica, aiutato dai compagni, nessuno dei quali mezzofondista per predisposizione naturale, Gabriele Conforto, ottimo 7°, Samuele Attiani (13°), Leonardo Impavidi (14°), Flavio Caruso (18°).
Tra le Cadette fa nettamente il vuoto sulle inseguitrici una superba Viktoria Polonska, seguita dalle compagne Diana Paolucci (7^) e Gaia Abbruciati (8^), e ancora in aiuto alla squadra anche se non "specialiste" Francesca Barbera (17¨), Anastasia Ciervo (20^).
Ultima gara in programma riservata alle categorie superiori, Allievi, junior, promesse e senior, il miglio, dove al maschile tra le file degli atleti della RCF Roma Sud spicca il secondo posto dell'allievo Nicolo Fattorossi, in 4.47.37 alla spalle del Campione Italiano indoor Allievi 2024 degli 800 Valerio Ciaramella, Studentesca Rieti A. Milardi, vincitore in 4.40.54, al 13° posto l'allievo Giorgio Zanzotto in 6.02.66.
Nella gara femminile dominio delle atlete frascatane, in pieno periodo di carico muscolare, con un'ottima Gloria Kabangu, CS Esercito, a chiudere in 5.04.83 precedendo la compagna di allenamento da alcune settimane Anna Toppano, atleta romana in maglia Studentesca Rieti A. Milardi, che chiude in 5.15.61 e al terzo posto l'allieva Flaminia Caruso, Acsi Italia Atletica, in 5.31.57.
La classifica complessiva del Trofeo, dopo due prove, ci vede ancora in testa per pochissimi punti sulla Libertas Castel Gandolfo Albano, classifica che potrà essere migliorate e difesa solo con il supporto di tutti nella prossima prova, questa volta di cross, in quel di Cave domenica 17 novembre.
Un ringraziamento a tutti i nostri atleti e ai loro familiari per aver reso possibile un risultato che é comunque segno di grande partecipazione e sostegno alla nostra società. Grazie a tutti per aver scelto ancora una volta di condividere una bella giornata di atletica insieme e appuntamento alla prossima, forza ragazzi e Forza Atletica Frascati!
sabato, ottobre 26, 2024
COLLEFERRO, 26 OTTOBRE 2024: PRIMA PROVA TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO "DECATHLON CUP"
L'ATLETICA FRASCATI AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO LA PRIMA PROVA: TRA GLI ESORDIENTI VINCONO MATTEO ALFANO (M10) E GIOSUE RAMELLI ( M8), MATTIA DEL BROCCO TRA I CADETTI, MA TANTI SONO I PIAZZAMENTI SUL PODIO TRA I GIOVANISSIMI ATLETI FRASCATANI
Pomeriggio di gare in pista allo stadio M.Natali di Colleferro, per la prima prova del Trofeo autunnale di mezzofondo Decathlon Cup di Roma Sud, dove la compagine frascatana si é presentata numerosa, partecipazione che , insieme alla qualità dei piazzamenti, ci ha consentito di prendere al momento la testa nella classifica del Trofeo, dopo la prima delle 5 prove complessive in programma.
Andando per ordine nella sintesi dei nostri giovani portacolori in gara, iniziando dai più piccoli Esordienti 5, impegnati su distanza di 400 metri:
il miglior risultato al maschile é quello di Tommaso Alfano, 5° classificato in 1.26.54, mentre dietro di lui bravissimi anche Mattia Barcaro (11°), Giacomo Sbaraglia (14°), Filippo De Luca (18°), Samuel Mousa (19°), Flavio Barcaro (20°), Valerio La Bollita (25°), Emanuele Faccilongo (26°), Tommaso Contenta (30°), Tommaso Papale (34°), Leonardo Pecci (35°), Valerio Vomma (37°).
Nella stessa categoria al femminile secondo posto per una bravissima Silvia Di Alessandro ma brave anche Giulietta Lancianese (4^) e Sofia Mikallai Gregoraci(8^).
Sulla stessa distanza di 400 metri riservata agli Esordienti 8: nella gara maschile la vittoria va a Giosue Ramelli in 1.18.02, ma molto bene dietro di lui anche Leonardo La Bollita (7°), Cesare Nazareno Iacob (11°), Matteo Cancelli(12°), Giacomo Caruso (16°), Lorenzo Conte (29°), Francesco Mostarda (32°).
Al femminile secondo posto per Greta Diamanti in 1.19.74, seguita da Caterina Minerva (8^), Gioia Grassi (12^), Alisia Ceccarelli (21^), Gabriella Standridge (32^).
demolisce il proprio primato personale un ottimo Matteo Alfano che si aggiudica la gara con il crono di 1.53.26 davanti a Damiano Gregori 2° in 1.58.27 e al 17° posto si piazza Nico Geremia Standridge.
Al femminile chiude al 12° posto Giorgia Di Alessandro in 2.08.01.
Passando alla categoria Ragazzi, su distanza di 800 metri: doppietta sul podio con Alessio Music 2° in 2.30.64 davanti a Edoardo Campagnolo, 3° in 2.32.38, ma bene anche Matteo Standridge 7°in 2.35.55 e Leonardo Vigorito 9°in 2.37.78 e ancora Matteo Mammola (16°), Matteo Spagnolo (21°), Fabio Lancianese (27°).
Tra le Ragazze Elisabetta Pettorossi é 17^e Maura Renna 31^.
Nei 1200 piani riservati alla categoria Cadetti:
vittoria al maschile per Mattia Del Brocco in 3.44.10 e 3° posto per Leonardo Impavidi in 3.54.54,mentre all'8° posto si piazza Davide Standridge.
Tra le cadette 8° posto per Simona Piscopo.
Un ringraziamento a tutti i nostri giovani portacolori e alle loro famiglie, che hanno risposto in numero alla prima delle 5 prove del Trofeo Giovanile. Appuntamento con la seconda prova, su strada, al Lago di Castel Gandolfo, il prossimo 10 novembre per la seconda prova del Trofeo, dove vi aspettiamo ancora numerosi per un'altra occasione di trascorrere una giornata di atletica e di divertimento insieme, complimenti a tutti e forza Atletica Frascati!
Iscriviti a:
Post (Atom)