Diventa Socio dell'Atletica Frascati. Oppure diventa "SPONSOR" dell'Atletica Frascati?

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro "blog", sul nostro "sito" oppure con degli striscioni pubblicitari all'interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.

Se siete interessati inviateci una "email" ai nostri indirizzi: "RS030@fidal.it" oppure "atletica.frascati@tiscali.it" o telefonando al 3476512215.

Fate crescere la vostra Azienda aiutando l'ATLETICA dei GIOVANI!

sabato, ottobre 26, 2024

COLLEFERRO, 26 OTTOBRE 2024: PRIMA PROVA TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO "DECATHLON CUP"


L'ATLETICA FRASCATI AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO LA PRIMA PROVA: TRA GLI ESORDIENTI VINCONO  MATTEO ALFANO (M10) E  GIOSUE RAMELLI ( M8),  MATTIA DEL BROCCO TRA I CADETTI, MA TANTI SONO I PIAZZAMENTI SUL PODIO  TRA I GIOVANISSIMI ATLETI FRASCATANI



Pomeriggio di gare in pista allo stadio M.Natali di Colleferro, per la prima prova del Trofeo autunnale di mezzofondo Decathlon Cup di Roma Sud, dove la compagine frascatana si é presentata numerosa, partecipazione che , insieme alla qualità dei piazzamenti, ci ha consentito di prendere al momento la testa nella classifica del Trofeo, dopo la prima delle 5 prove complessive in programma.


Andando per ordine nella sintesi dei nostri giovani portacolori in gara, iniziando dai più piccoli Esordienti 5, impegnati su distanza di 400 metri:
il miglior risultato al maschile é quello di Tommaso Alfano, 5° classificato in 1.26.54, mentre dietro di lui bravissimi anche Mattia Barcaro (11°), Giacomo Sbaraglia (14°), Filippo De Luca (18°), Samuel Mousa (19°), Flavio Barcaro (20°), Valerio La Bollita (25°), Emanuele Faccilongo (26°), Tommaso Contenta (30°), Tommaso Papale (34°), Leonardo Pecci (35°), Valerio Vomma (37°).

Nella stessa categoria al femminile secondo posto per una bravissima Silvia Di Alessandro ma brave anche Giulietta Lancianese (4^) e Sofia Mikallai Gregoraci(8^).

















Sulla stessa distanza di 400 metri riservata agli Esordienti 8: nella gara maschile la vittoria va a Giosue Ramelli in 1.18.02, ma molto bene dietro di lui anche Leonardo La Bollita (7°), Cesare Nazareno Iacob (11°), Matteo Cancelli(12°), Giacomo Caruso (16°), Lorenzo Conte (29°), Francesco Mostarda (32°).






Al femminile secondo posto per Greta Diamanti in 1.19.74, seguita da Caterina Minerva (8^), Gioia Grassi (12^), Alisia Ceccarelli (21^), Gabriella Standridge (32^).
















Passando alla distanza di mt 600 riservata agli Esordienti 10:
demolisce il proprio primato personale un ottimo Matteo Alfano che si aggiudica la gara con il crono di 1.53.26 davanti a Damiano Gregori 2° in 1.58.27 e al 17° posto si piazza Nico Geremia Standridge.
Al femminile chiude al 12° posto Giorgia Di Alessandro in 2.08.01.















Passando alla categoria Ragazzi, su distanza di 800 metri: doppietta sul podio con Alessio Music 2° in 2.30.64 davanti a Edoardo Campagnolo, 3° in 2.32.38, ma bene anche Matteo Standridge 7°in 2.35.55 e Leonardo Vigorito 9°in 2.37.78 e ancora Matteo Mammola (16°), Matteo Spagnolo (21°), Fabio Lancianese (27°).

Tra le Ragazze Elisabetta Pettorossi é 17^e Maura Renna 31^.




















Nei 1200 piani riservati alla categoria Cadetti:
vittoria al maschile per Mattia Del Brocco in 3.44.10 e 3° posto per Leonardo Impavidi in 3.54.54,mentre all'8° posto si piazza Davide Standridge.
Tra le cadette 8° posto per Simona Piscopo.











Un ringraziamento a tutti i nostri giovani portacolori e alle loro famiglie,  che hanno risposto in numero alla prima delle 5 prove del Trofeo Giovanile. Appuntamento con la seconda prova, su strada,  al Lago di  Castel Gandolfo, il prossimo 10 novembre per la seconda prova del Trofeo, dove vi aspettiamo ancora numerosi per un'altra occasione di trascorrere una giornata di atletica e di divertimento insieme, complimenti a tutti e forza Atletica Frascati!

 

lunedì, ottobre 07, 2024

FANELLI CAMPIONE ITALIANO ALLIEVI AD AREZZO NELLA 10 KM SU STRADA-A CAORLE POLONSKA 7^NEI 1200 SIEPI

 

AD AREZZO E' ORO  PER L'ALLIEVO AL PRIMO ANNO DI CATEGORIA CLAUDIO FANELLI  AL SUO PRIMO APPUNTAMENTO CON UN CAMPIONATO ITALIANO SU STRADA, SU DISTANZA DI 10 KM

A CAORLE , AI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI VIKTORIA POLONSKA E' SETTIMA NEI 1200 SIEPI ALLA SUA SECONDA GARA NELLA SPECIALITA.




Week end di gare ricco quello appena concluso, con ben due appuntamenti in contemporanea di carattere nazionale con la massima rassegna nazionale in pista riservata agli Under 16, per il terzo anno consecutivo disputata a Caorle (VE) e nella giornata di domenica 6 ottobre ad Arezzo il Campionato Italiano su strada.


Tra i Cadetti presenti a Caorle, nella rappresentativa laziale, Viktoria Polonska , cimentandosi in una specialità non troppo consueta per lei, i 1200 siepi, corsi solamente lo scorso luglio a Foligno, dove aveva ottenuto il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani, ma nei quali si comporta comunque molto bene, nonostante un passaggio non impeccabile delle barriere, chiudendo vicina al suo PB di luglio in 4.01.60.
Una nuova esperienza su una nuova disciplina per lei , cui vanno i nostri  complimenti per non avere mostrato nessun timore ad affrontare, per esigenze

di squadra, di correre nonostante la poco esperienza nella specialità in un contesto cosi competitivo come un campionato italiano.
La classifica finale per rappresentative regionali vedrà il Lazio al 4° posto nella combinata maschile e femminile.








Nella giornata di domenica si disputava invece ad Arezzo il Campionato Italiano su strada , dove 3 erano gli atleti presenti in gara per la RCF Roma Sud: gli allievi Claudio Fanelli e Christian Nardi e il senior Alexandru Ciumacov.


Nella 10 km riservata agli Allievi, Claudio Fanelli si rende autore di una gara splendida, condotta con maggiore attendismo nella prima metà, di fronte al tentativo di  fuga dal gruppo di testa dell'atleta della Libertas Orvieto , Omar Fiki, si riporta alla testa della gara con una progressione efficace, fino al sorpasso con distacco, andando a chiudere in 31.16 e titolandosi Campione Italiano.
Claudio, lo ricordiamo é classe 2008, al primo anno di categoria, atleta eclettico, capace di correre già con ottimi riscontri cronometrici distanze dagli 800 fino appunto ad esprimersi in maniera egregia su distanze prolungate, come aveva già mostrato lo scorso aprile in pista nella mezz'ora, affrontando la lunga distanza con una certa predisposizione naturale non comune tra i giovani della sua età. Primo titolo Italiano di categoria per lui e il sentore di aver trovato una nuova "stella" del nostro mezzofondo. Frascatano DOC, approdato nelle nostre scuole dalla categoria esordienti, sta mostrando di avere margini di crescita enormi e potenzialità molto interessanti per il futuro e a lui vanno i nostri complimenti per questo  meritatissimo primo titolo italiano in carriera e di continuare ancora a crescere cosi come sta facendo.









Nella stessa gara dei 10 km , si comporta bene anche Christian Nardi, lui che si trova più a suo agio su distanze meno lunghe, con caratteristiche da "miler" piuttosto che da fondista, ma che si cimenta in questo periodo della preparazione senza troppe difficolta anche su distanze maggiori, chiudendo in 33.19, al 19° posto.

Non trova le sensazioni giuste in gara invece Alexandru Ciumacov, che preferisce uscire di gara a un Km dalla fine, nella 10 km Assoluti, gara vinta da un atleta che a Frascati ha trascorso tutto il suo percorso giovanile, fino alla categoria juniores, oggi in maglia del C.S. Carabinieri, Francesco Guerra, che anche lui come Claudio vinse il titolo italiano (tra i numerosi altri) nella 10 km su strada da Allievo e cui vanno i nostri complimenti per il suo primo Titolo Italiano nella categoria Senior , orgogliosi e felici di aver formato e contribuito alla sua crescita atletica.

CEPRANO, 05 OTTOBRE 2024: I GIOVANISSIMI DELL'ATLETICA FRASCATI TORNANO IN PISTA NEL TROFEO AUTUNNALE "MEETING D'AUTUNNO"

 

Rientro in pista dopo la pausa estiva per i giovanissimi portacolori dell'Atletica Frascati, per alcuni di loro esordio in una gara di atletica nella manifestazione ad organizzazione del CP Fidal Frosinone di sabato 5 ottobre a Ceprano.






Nella sintesi dei risultati dei nostri portacolori  in gara, iniziando dai piu piccoli Esordienti 5 (2017-2018-2019):


nei 300 mt al femminile si aggiudica la gara Silvia Di Alessandro in 1.04.82, mentre al maschile sale sul terzo gradino del podio Tommaso Alfano in 1.07.52, che nel salto in lungo poi si piazza al 4° posto con la misura di 2,39.










Nei 300 femminili riservati alle Esordienti F8 doppietta sul podio con Caterina Minerva che si aggiudica la gara in 1.00.71 davanti a Gioia Grassi in 1.05.47, mentre al suo esordio Gabriella Standridge chiude 11^in 1.25.52. 









Anche al maschile vittoria dell'Atletica Frascati nei 300 riservati agli Esordienti 8 con un bravissimo Giosue Ramelli in 58.95 , ma bravissimi anche Matteo Cancelli, 4° in 1.00.36 e Giacomo Caruso 5° in 1.00.67.

Dalla pedana del salto in lungo riservata alle esordienti F8 rispettivamente al 4° e 6° posto chiudono Caterina Minerva e Gabriella Standridge, mentre al maschile con la misura di 3,12 é 2° classificato Giosue Ramelli, seguito rispettivamente all'8° e 9° posto da Matteo Cancelli e Giacomo Caruso.

Nei 600 metri riservati alla categoria esordienti 10 al femminile chiude in 2.12.49 Giorgia Di Alessandro, al 5° posto, mentre al maschile con 2.00.37 si piazza al 4° posto Matteo Alfano e con 2.33.83 al 13° posto Nico  Standridge.


Passando alle gare riservate alla categoria Ragazzi:




nei 60 metri al suo esordio ottimo 3° posto per Matteo Standridge in 8.86 davanti a Leonardo Vigorito che chiude al 4° posto in 9.19.







Nei 600 Ragazzi si migliora Giordano Baccani con l'ottimo crono di 1.41.07 , con il quale si aggiudica la gara, ma bravissimo anche Alessio Music in 1.45.32 anche lui al primato personale, 4° classificato e ancora in 1.51.63 é 8°Matteo Standridge e in 1.59.29 é 13° Leonardo Vigorito.

Negli 80 cadetti é 4° in 12.80 Davide Standridge

Complimenti a tutti i nostri giovanissimi in gara.


TUTTI I RISULTATI