Diventa Socio dell'Atletica Frascati. Oppure diventa "SPONSOR" dell'Atletica Frascati?

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro "blog", sul nostro "sito" oppure con degli striscioni pubblicitari all'interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.

Se siete interessati inviateci una "email" ai nostri indirizzi: "RS030@fidal.it" oppure "atletica.frascati@tiscali.it" o telefonando al 3476512215.

Fate crescere la vostra Azienda aiutando l'ATLETICA dei GIOVANI!

martedì, luglio 08, 2025

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI JUNIORES E PROMESSE SU PISTA

Grosseto, 4-6 Luglio 2025   


Questa la sintesi dei risultati degli atleti che operano con il "TEAM" della A.S.D. Atletica Frascati con sede operativa allo stadio "8 settembre di Frascati".

Chiara Padoan dopo una batteria mal distribuita dove con il tempo di 56.10 rischia l'eliminazione  con l'8° tempo. Poi si riscatta splendidamente in finale,  centrando un ottimo 5° posto in Italia tra le under 20 ma soprattutto migliorando il suo P.B. di quasi un secondo con il tempo di 54.61. Minimo di partecipazione ai campionati Europei. 

Non eccellente il momento di Cristian Nardi che trova solo un 5° posto venerdi nei m. 3000 dove si lascia sorprendere in un finale convulso di una serie unica tattica e lentissima nella prima parte che chiude con un 8.54.20.
Ancor più deludente la sua gara preferita dei 1500 chiusa in 4.01.67 che gli vale un anomalo 14° posto considerando che solo pochi giorni prima aveva corso la distanza in 3.53.95. 

Si difende il velocista prolungato Nicolò Fattorossi che esce per poco in qualificazione dalla finale con il tempo di 48.80 vicino al suo P.B. di 48.72. Poteva fare meglio di questo 10° posto se non avesse corso l'intera prova con una scarpa chiodata slacciata. Cosa che lo ha sicuramente danneggiato.

Purtroppo dopo un anno di miglioramenti e di ottimi risultati sia alle Indoor che all'aperto Anna Toppano è incappata in una di quelle giornate no che capitano nelle vita di un atleta. Il suo 24° posto con il tempo di 2.18.29 per un atleta capace di correre quest'anno 2.07.86 e un secondo posto  ai Campionati Italiani Indoor di Ancona spiegano
tutto. Forza Anna !!!!
 
Risultati:
https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13168/Index.htm

domenica, giugno 29, 2025

 

Dagli 800 femminili arriva un' altro buon 6° posto per Viktoria Polonska che chiude in 2.13.32 a precedere la compagna di squadra e di allenamento Flaminia Caruso 9^ in 2.15.20, mai pienamente in gara, probabilmente soffrendo molto la temperatura proibitiva dell'orario ( primo pomeriggio) con una pista rovente.

Seconda giornata Campionati Italiani Allievi

Rieti 29 Giugno 2025


Seconda giornata Campionati Italiani Allievi-e chiusa con un 6° posto di Claudio Fanelli nei 3000, gara a dir poco tattica avviata a ritmi decisamente blandi e chiusa con un finale troppo secco per lui, con un 8.44.95 finale ben lontano dal suo PB ottenuto solo 10 giorni prima in quel di Ancona di 8.27.55.

sabato, giugno 28, 2025

Da Rieti, prima giornata Campionati Italiani Allievi-e:  29 Giugno 2025

Nella 4x100 Allieve splendido argento per le ragazze dell'Acsi Italia Atletica composta da : Grezio- Riosa- Candidi e la nostra Anastasia Ciervo in ultima frazione con il nuovo PB in 47.54, bravissime ragazze!

Da Rieti, prima giornata Campionati Italiani Allievi-e:

8° posto nei 1500 per Viktoria Polonska che chiude a meno di un secondo dal PB in 4.40.17, brava Vik!



In bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi in gara domani nella seconda giornata di gare!
#atleticafrascati #acsiitaliaatletica #campionatiitalianiallievi/e

lunedì, giugno 23, 2025

ROMA, PAOLO ROSI, 21-22 GIUGNO 2025:CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI, JUNIORES , PROMESSE

DOPPIO TITOLO REGIONALE JUNIORES PER CHIARA PADOAN NEI 400 E 200 E PER ANNA TOPPANO NEI 1500 E 800. NICOLO FATTOROSSI CAMPIONE REGIONALE JUNIORES DEI 400, NEGLI 800 ALLIEVE VIKTORIA POLONSKA CAMPIONESSA REGIONALE  E FLAMINIA CARUSO SECONDA SUL PODIO REGIONALE ENTRAMBE AL PB. SECONDO POSTO JUNIORES NEI 1500 PER CHRISTIAN NARDI CHE VA AL PB SULLA DISTANZA IN UNA GARA TRAINATA DAL PRIMO METRO DA UN OTTIMO ALEXANDRU CIUMACOV. BOTTINO DI PRIMATI PERSONALI TRA GLI ATLETI FRASCATANI NELLA DUE GIORNI DI GARE


Due giorni di gare allo Stadio Paolo Rosi di Roma che hanno visto l'assegnazione dei titoli Regionali di categoria per Allievi, juniores e promesse, per molti ultimi test di gara prima delle massime rassegne nazionali di categoria che avranno luogo a partire dal prossimo fine settimana a Rieti per gli Allievi ed Allieve e tra due settimane a Grosseto per gli Juniores e Promesse.

SABATO 21 GIUGNO:
Iniziando la sintesi dei risultati dei nostri atleti dalla giornata di sabato molti sono stati i miglioramenti per gli atleti frascatani.

Dal giro di pista arriva un d
oppio titolo regionale juniores per l'Acsi Italia Atletica, nei 400 al femminile con Chiara Padoan che torna a correre a pochi decimi dal PB chiedendo con lo stagionale in 55.69, mentre al maschile titolo regionale per Nicolò Fattorossi e Pb limato di un centesimo in 48.72.









I











l terzo titolo regionale juniores arriva dai 1500 femminili vinti da Anna Toppano, per la Studentesca Rieti, in solitaria a fare il ritmo abbassando il PB a 4.37.53.






Secondo gradino del podio juniores anche per Christian Nardi nei 1500 maschili e nuovo PB sulla distanza con un ottimo 3.53.95, in una gara tirata dal primo metro da un sorprendente Alexandru Ciumacov(2°assoluto) che digiuno in questa stagione di distanze corte, decide di chiudere la gara ottenendo il nuovo PB con un 3.52.88, migliorando di netto il 3.55.58 che risaliva al 2018. Una stagione eccellente per lui che sta ottenendo miglioramenti notevoli su tutte le distanze, atleta coriaceo, capace di superare numerosi problemi fisici e che sta trovando finalmente i risultati che meritava da tempo.
Nella stessa gara 4.00.21 di Claudio Fanelli , 2° allievo
Sempre dai 400 femminili secondo gradino del podio allieve per Gaia Abbruciati in 1.00.10
Miglioramento anche per l'allieva Anastasia Ciervo nei 100 che prima conquista la finale in 12.84 e poi migliora ancora in finale con il 5° posto regionale e PB abbassato a 12.81.
Terzo posto per la staffetta 4x100 allievi dell'Acsi Italia Atletica composta da: Lucarelli -Scarano- Diana e il nostro Gabriele Conforto in 45.16
E Ancora nei 100 femminili 13.78 di Luisanna Fiumara e 13.93 di Francesca Barbera. 1.12.80 per l'allieva Martina Ventre nei 400.

DOMENICA 22 GIUGNO
Nella seconda giornata di gare, altro bottino di PB per gli atleti frascatani, iniziando dai 200

femminili, dove Chiara Padoan con 24.51 vince il secondo titolo regionale juniores dopo quello nei 400 di ieri e eguaglia al centesimo il primato personale.








Altri due titoli regionali arrivano dagli 800 femminili vinti da Anna Toppano in solitaria a fare il ritmo in 2.11.79, mentre alle sue spalle doppietta sul podio allieve e doppio PB per Viktoria Polonska in 2.12.32, Campionessa Regionale e (2^ assoluta) e secondo posto allieve per Flaminia Caruso in 2.12.85 (4^ assoluta). Dagli 800 maschili 4° junior Nicolò Fattorossi in 1.53.71. 5° posto tra le allieve e PB per Anastasia Ciervo nei 200 chiusi in 26.26 e PB sempre nei 200 anche per le allieve Gaia Abbruciati in 26.56 e Francesca Barbera in 28.97.
Nei 200 al maschile 24.13 per lo junior Gabriele Benvenuti , 24.58 per la Promessa Alessandro Zito e 24.67 per Gabriele Conforto.















Completa la giornata la 4x400 Allievi dell'ACSI Italia Atletica composta da: Lucarelli-Zanzotto-Conforto-Scarano, che chiude in 3.37.85 al 3° posto.

Un risultato complessivamente più che positivo in vista delle prossime rassegne nazionali di categoria in pista, dove troveremo ben 10 presenze di atleti che si allenano a Frascati, un numero consistente, che dice molto della qualità dell'atletica che si sta facendo nonostante le difficoltà che oramai ci impediscono di svolgere a Frascati allenamenti di alta specializzazione e ci costringono a migrare verso altri impianti. A tal proposito ci teniamo a ringraziare la disponibilità fornita da qualche settimana a questa parte dall' Atletica Colleferro Segni, nella persona del Presidente Massimiliano Ferrazza, che ci sta mettendo a disposizione l'impianto dello Stadio M.Natali per consentire ai nostri atleti di poter svolgere allenamenti adeguati alle loro esigenze, che implicano l'utilizzo di scarpe chiodate e soprattutto di una pista efficiente e sicura .

Il fine settimana prossimo a Rieti si inizierà con gli Under 18 e a tal proposito facciamo un grosso "In bocca al lupo" ai nostri: Claudio Fanelli, Viktoria Polonska, Flaminia Caruso, Gaia Abbruciati, Anastasia Ciervo, tutti impegnati in gara ai prossimi Campionati Italiani Allievi/e, Forza ragazzi!

martedì, giugno 17, 2025

DOMENICA 15/06/2025, COLLEFERRO : FINALE TROFEO DECATHLON CUP


 L'ATLETICA FRASCATI CHIUDE AL 4° POSTO DEL TROFEO ESTIVO GIOVANILE


Mattinata di gare a Colleferro per l'ultima prova del Trofeo giovanile estivo Decathlon Cup, con buona ma non troppo folta  partecipazione da parte dei nostri giovani portacolori che ci ha portato a rimontare punti ottenendo un buon 4° posto finale nella classifica di società del Trofeo dopo le 5 prove complessive.

Un risultato reso possibile grazie al contributo di tutti i presenti, dai più piccoli Esordienti ai Ragazzi e  Cadetti.









GLI ESORDIENTI:

Iniziando la sintesi dei risultati dei nostri atleti dai piu piccoli Esordienti 5:
nei 50 metri sale sul terzo gradino del podio Mattia Nardecchia in 9.17, ma  bravissimi anche Edoardo Barbieri 6° in 9.54 , Nicolo Zaninotto 9° in 9.80, Riccardo Pavone in 10.45 (23°), Vittorio Vanini in 11.06 (28°), Valerio Vommaro in 13.01(38°), Davide Trevisi in 13.21(40°).













Nei 50 al femminile tra le nostre Esordienti 5:bravissima Sofia Mikallaj Gregoraci che chiude al 6° posto in 10.51 e 6^anche nal lancio del vortex.
Nel lancio del vortex esordienti 5 :8° posto per Nicolo Zaninotto con 10,78, 10° Riccardo Pavone con 10,11, quindi Edoardo Barbieri (14°), Vittorio Vanini (17°), Valerio Vommaro (19°).













Passando alla categoria Esordienti 8 nei 400 metri: un ottimo Matteo Cancelli chiude al 5° posto in 1.21.29, il quale si piazza molto bene anche nel salto in lungo all'8° posto in classifica, unico presente in gara , mentre al femminile nei 400 bravissime le nostre Caterina Minerva e Gioia Grassi, rispettivamente 5^in 1.26.29 e 6^in 1.27.03 e nel salto in lungo 11^Caterina e 12^Gioia.





















Tra gli esordienti 10:  15° posto per Cesare Nazareno Iacob in 2.19.46 nei 600 metri al maschile e 27° posto nel vortex per lui, mentre  Francesco Mostarda é 26°nei 600 in 2.34.71 e 34°nel vortex.

Tra le Esordienti 10 :unica presente in gara una bravissima Greta Diamanti 6^classificata nei 600 in 2.08.28 e 31^classificata nel vortex.





















I RAGAZZI:

Passando alle gare Ragazzi: 
nei 60 metri bravissimi Nicolo Mammola 7°in 8.97 e Matteo Spagnolo 13° in 9.25.
Terzo gradino del podio per Leonardo Vigorito nel vortex con il miglior lancio a 46,10.
Molto bene Nicolo Mammola nei 600, che chiude al 2° posto in 1.45.84, bene anche Leonardo Vigorito in 1.51.37 che gli vale il 5° posto e Matteo Spagnolo in 2.06.72 (11°).




Tra le Ragazze: bravissima Elisa Conti nei 60 metri che va al PB in 9.05 (9^classificata), brave anche Asmae Bousbaa (26^), Emanuela Vita (28^), Luna Anselmo (35^).
Nei 600 metri rispettivamente 23^, 24^e 25^in classifica Asmae Bousbaa , Emanuela Vita e Elisa Conti 

I CADETTI:
Tra gli Under 16 presenti in gara 6° posto in 10.22 per Samuele Attiani negli 80 metri

Nei 1000 metri: 3°, 4° e 5° classificati i nostri Mattia Del Brocco in 3.00.95, Edoardo Campagnolo in 3.01.74 e Alessio Music in 3.02.49.













Un ringraziamento ai nostri giovani atleti e a tutti i genitori e famigliari che sono stati di supporto con la loro presenza in questa finale e nelle prove precedenti.
Appuntamento per tutti con le gare nella seconda parte di stagione dopo la pausa estiva .
 A tutti quanti voi auguriamo una Felice estate e Forza Atletica Frascati!



martedì, giugno 10, 2025

Grande successo delle Frecce Tuscolane 2025

Il 5 Giugno allo stadio “8 settembre” di Frascati si sono svolte le finali delle “FRECCE TUSCOLANE”. La manifestazione ideata nel 2016 dal Prof. Sandro Di Paola, Presidente e Tecnico della ASD Atletica Frascati da sempre molto attento alla promozione scolastica.  

Si è concluso questo torneo 2025 di corsa veloce sulla distanza dei 50 e 60 metri che ha interessato quasi totalmente la popolazione scolastica del Comune di Frascati limitatamente quest’anno agli alunni della scuola primaria dei due plessi scolastici e in via sperimentale anche l’ultima classe della scuola materna.

Le molte persone presenti sugli spalti dello Stadio Comunale "8 Settembre" hanno potuto assistere sulla pista di Atletica, ad una serie di gare avvincenti dove i ragazzi si sono dati battaglia nel nome anche delle loro scuole di appartenenza.

L'A.S.D. Atletica Frascati nella persona del Prof Sandro Di Paola, ringrazia per la collaborazione i Dirigenti e i responsabili dei due plessi scolastici.  

Dichiara il Prof. Sandro Di Paola: “Hanno compreso l’importanza educativa che questi eventi sportivi possono avere sulla formazione psico-fisica dei giovanissimi. Mettersi dietro una linea di partenza “da soli” e misurarsi con gli altri è un momento fondamentale per la loro crescita. 

Un ringraziamento particolare anche all’aiuto di “LELE BISTROT” per poter premiare tutti con medaglia.

Su questo link potrete visionare i risultati Tecnici della manifestazione.

https://drive.google.com/file/d/1WjZuVcqTJR9ONKoXPB3ddcnyrbwvohlV/view?usp=sharing

lunedì, giugno 09, 2025

L'ATLETICA FRASCATI QUARTA NELLA FINALE DEL CAMPIONATO DI SOCIETA CON LA SQUADRA RAGAZZI! LE RAGAZZE CHIUDONO AL 12° POSTO

A CIVITAVECCHIA LA SQUADRA MASCHILE DEGLI UNDER 14 FRASCATANI OTTIENE UNO SPLENDIDO QUARTO POSTO NEL LAZIO MENTRE LA SQUADRA FEMMINILE RECUPERA TRE POSIZIONI CHIUDENDO AL 12° POSTO

Pomeriggio di gare sulla pista nuova di Civitavecchia, l'Atletica Frascati ottiene un risultato che ha dell'eccezionale  con la squadra maschile della categoria Ragazzi: quarti nel Lazio dietro a squadre giovanili in possesso di numeri di iscritti ben più consistenti oltre che di impianti di atletica eccellenti: le Fiamme Gialle Simoni, la Studentesca Rieti ed Esercito Giovani.
Bene anche la squadra femminile, che risale di tre posizioni rispetto alla classifica di qualificazione, passando dal 15° al 12° posto.

I RAGAZZI:
Nella sintesi dei risultati iniziando dalla squadra maschile:
Nicolo Mammola

Il miglior piazzamento di giorrnata é stato quello di Nicolo Mammola nei 1000 metri , che sale sul terzo gradino del podio in 3.08.32, ma molto bene anche Matteo Standridge, che ottiene un doppio quarto posto sia nei 60 metri chiusi in 8.52 che nei 300 dove si migliora di netto in 43.56. 
6° posto per Leonardo Vigorito nel Vortex con 45.08 e 6° posto anche per la staffetta 4x100 composta da: Spagnolo-Mammola-Vigorito-Standridge, con il tempo di 55.19.


8° posto per Leonardo Vigorito nel salto in lungo con 4,40 ,  cosi come per Ettore Festa nel peso con 10,14 e per Matteo Spagnolo nel salto in alto con 1,37, mentre lo stesso Matteo Spagnolo   é 9°nei 60 hs chiusi in 10.77. Doppio decimo posto per Fabio Lancianese sia nei 60 chiusi in 8.90 che nei 300 in 47.74.
Matteo Standridge


E ancora Liam Montesi nei 60 hs con 11.15 (13°) e nel salto in lungo con 3,71 (14°) , Matteo Alfano con 3.34.89 (15°) e 1,00 mt nel salto in alto (23°),  Ettore Festa con 32,82 nel lancio del vortex (22°).


La 4x100 Ragazzi




















LE RAGAZZE:
Maura Renna

Nella sintesi dei risultati al femminile:
i migliori piazzamenti di giornata arrivano dal vortex e dalla marcia con il 6° posto per Maura Renna nel vortex con 30,90 , mentre nella 2 km di marcia Asmae Bousbaa chiude in 13.22.42, anche lei 6^classificata. 8° posto per Noemi Ramoscelli nei 1000 metri chiusi in 3.32.13.
Nel peso ragazze Maura Renna chiude con 7.38 (10^), mentre al 14° posto la staffetta composta da ; Bousbaa-Vita-Conti-Ramoscelli , chiude in 59.28.

Elisa Conti
nei 60 hs ottiene un 11.59 (17^) , stesso piazzamento anche per Giorgia Di Alessandro nei 1000 metri chiusi in 3.47.30. Nel salto in alto sempre Elisa Conti si ferma a 1,15 (18^). 
Emanuela Vita chiude i 300  in 52.88 (20^) e i 60 in 9.53 (21^), mentre Matilde Vianelli chiude  nei 60 metri in 9.71 (24^) e nel salto in lungo con 3.37 (22^). Livia Maccarelli ottiene un 3,29 nel lungo (24^) e un 57.90 nei 300 (27^), infine 11,06 per Giorgia Di Alessandro nel vortex (27^).
La 4x100 Ragazze

Chiudiamo con questo risultato di ottimo valore , con un 4° posto finale per  la nostra squadra maschile che ha veramente dell'eccezionale  se si pensa alle esigue risorse numeriche a disposizione di contro a realtà di vivaio dell'atletica laziale che vantano numeri di iscritti 4 se non 5 volte superiori alla nostra . 
Tanto per rendere l'idea: l'Atletica Frascati ha  13  tesserati nella categoria ragazzi di cui 8 a disposizione durante questa stagione , mentre le Fiamme Gialle Simoni vantano 43 Ragazzi tesserati e ben 41 tesserati per la Studentesca Rieti, numeri che parlano da soli per dire la portata eccezionale del risultato ottenuto. Un risultato che premia l'ottimo lavoro tecnico delle nostre scuole giovanili, che hanno saputo valorizzare la disponibilità esigua delle forze a disposizione e anche e soprattutto dalla capacità dei nostri giovani portacolori di dare il meglio di se stessi mostrando grande senso di squadra.
A tutti i nostri ragazzi e le nostre ragazze va un grande ringraziamento per la partecipazione e l'impegno mostrato non solo nella fase finale ma anche in  tutti gli appuntamenti agonistici precedenti, che hanno consentito  la qualificazione per questa finale regionale, cosi come ringraziamo di cuore tutti i genitori, famigliari e tutti coloro che  hanno accompagnato i ragazzi , consentendoci  di raggiungere questo splendido risultato dimostrando grande senso di squadra e di partecipazione . Grazie ancora a tutti voi e adesso avanti verso la chiusura della stagione agonistica per i più giovani,  avanti cosi e Forza Atletica Frascati!

domenica, giugno 01, 2025

RIETI, 31 MAGGIO-1 GIUGNO 2025: CDS ALLIEVI OPEN ASSOLUTI

 
A RIETI IN PISTA GLI ALLIEVI PER LA FASE REGIONALE DEL CAMPIONATO DI SOCIETA CON GARE EXTRA ASSOLUTI: TRA LE ALLIEVE FLAMINIA CARUSO VINCE GLI 800  E VIKTORIA POLONSKA VINCE SIA NEI 1500 CHE NEI 3000 
TRA GLI ASSOLUTI BENE CHIARA PADOAN  CHE VINCE I 400 MENTRE NEI 200 VICINA AL PB, TERZA ASSOLUTA E PRIMA JUNIORES, SECONDO E TERZO ASSOLUTI NEGLI 800 GLI JUNIOR NICOLO FATTOROSSI E CHRISTIAN NARDI





Due giorni di gare al Guidobaldi di Rieti, in cui si é disputata la fase regionale del Campionato di società Allievi che ha visto la nostra societa collegata, l'Acsi Italia Atletica trionfare tra le Allieve con il primo posto in classifica finale di societa.

SABATO 31 MAGGIO


Nella sintesi dei risultati dei nostri atleti in gara, iniziando dalla giornata di sabato, nei 100 metri Allieve esordio stagionale nella disciplina per Anastasia Ciervo che va subito ad un buon crono con 12.91 con il quale si classifica al 4° posto. Tra gli Allievi anche lui all'esordio nella disciplina Gabriele Conforto chiude in 11.80 (18°).

Sempre nei 100 riservati alle categorie superiori, la junior Luisanna Fiumara si migliora chiudendo in 13.61 (30^), mentre al maschile lo junior Gabriele Benvenuti chiude in 11.64 (46°).



Nei 400 Allieve va al PB Flaminia Caruso in 58.20 , sesta classificata, mentre Gaia Abbruciati in 1.00.48 chiude all'8° posto e Martina Ventre in 1.11.01 (31^) . Tra gli Allievi si migliora Giorgio Zanzotto in 55.57(13°).

Nei 400 assolute avvio lento nella prima parte di gara per la junior Chiara  Padoan, che chiude in spinta ma con un crono non eccellente per le sue corde in 56.78, con cui vince la gara davanti all'altra junior in gara, la mezzofondista Anna Toppano che va allo stagionale in 57.74, quarta assoluta.

Nella gara maschile 58.19 per lo junior Valerio Pagani (48°).


Dai 1500 Allieve ottima prova per Viktoria Polonska che conduce la gara in totale solitudine dal primo metro, portandosi al nuovo PB in 4.43.76 ed aggiudicandosi la gara.

Chiude la giornata la 4x100 Allieve composta da Grezio-Riosa-Candidi-Ciervo che chiude con un ottimo 47.72, al momento miglior prestazione in lista nazionale stagionale .














DOMENICA 1 GIUGNO:


Nella seconda giornata di gare tantissimi PB nei 200, iniziando dalla Allieve con Gaia Abbruciati in 26.62 (6^) a precedere Anastasia Ciervo in 26.94 (10^) entrambe al PB, ma ancora vanno al PB anche Diana Paolucci in 28.33 (26^) e Martina Ventre in 29.01 (34^).

Tra gli Allievi PB per Gabriele Conforto in 23.97 (14°).


Nella gara dei 200 Assolute la junior Chiara Padoan torna vicino al PB in 24.54, terza assoluta e prima juniores, mentre nella gara maschile lo junior Gabriele Benvenuti va al PB in 23.97 (33°).






Negli 800 Allieve con rilevazione manuale per un mancato avvio del cronometraggio elettrico, soliloquio di Flaminia Caruso in stato di forma che va da sola a chiudere coon un 2.13.2, che sarebbe anche il suo PB limato di qualche decimo. Tra gli Allievi 2.15.04 di Giorgio Zanzotto (22°).

Nella gara assoluti degli 800 non  migliorano gli junior Nicolo Fattorossi in 1.55.40 e Christian Nardi in 1.56.53 rispettivamente 2° e 3° classificati.

Nel getto del peso Allievi (5kg)  8°posto per Damiano Roiati con la miglior misura a 9,56.

Nei 3000 metri Allieve all'esordio sulla distanza e ancora una volta in solitaria a fare l'andatura un'ottima Viktoria Polonska chiude in testa alla gara con un buon 10.31.61 e minimo di partecipazione ai Campionati italiani abbondantemente ottenuto, dopo quello gia ottenuto sia nei 1500 che negli 800.

Ultima gara di giornata la staffetta 4x400 Allieve con: Abbruciati-Caruso-Slimani-Candidi in 3.55.47, staffetta che al momento conduce in testa alle liste nazionali stagionali.


Complimenti a tutti i nostri atleti in gara


TUTTI I RISULTATI




lunedì, maggio 12, 2025

LANUVIO, 10 MAGGIO 2025: TROFEO DECATHLON CUP, TERZA PROVA

 

A LANUVIO SCENDONO IN PISTA I PIÙ PICCOLI : ESORDIENTI E RAGAZZI IN GARA PER LA TERZA PROVA DEL TROFEO ESTIVO GIOVANILE DI ROMA SUD












Sabato pomeriggio  a Lanuvio per la Terza prova della Decathlon Cup, con gare riservate alle categorie Esordienti e Ragazzi.

GLI ESORDIENTI:
Iniziando nella sintesi dei risultati dei nostri giovani portacolori dai più piccoli Esordienti 5:
Nei 50 metri al maschile un ottimo 5° posto con 9.87 per Edoardo Barbieri, ma bravissimi anche Flavio Barcaro con 10.14 (9°), Mattia Nardecchia con 10.33 (12°), Riccardo Pavone con 10.69 (18°), Tommaso Papale con 10.65 (23°), Valerio Vommaro con 13.10 (46°).

Nei 400 esordienti 5 si aggiudica la gara un bravissimo Nicolo Zaninotto con  1.31.36, seguito in classifica da un altrettanto bravo Edoardo Barbieri in 1.43.26 (9°)
















La staffetta maschile 5x50 esordienti 5 composta da: Vommaro-Pavone-Barbieri-Nardecchia-Zaninotto vince la gara in 1.02.08.


Passando agli Esordienti 8, iniziando dai 50 metri al maschile, bravissimi entrambi i nostri Giosue Ramelli e Matteo Cancelli rispettivamente 3° e 4° classificati, in 8.84 e 8.87, seguiti in classifica da Tommaso Alfano in 9.26 (14°), Mattia Barcaro in 9.29 (17°), Mattia Visoiu in 11.01 (51°), Leonardo Pecci in 12.16 (56°).
Nella stessa gara dei 50 esordienti 8 al femminile sale sul secondo gradino del podio un'ottima Caterina Minerva in 8.90, seguita in classifica da Silvia Di Alessandro in 9.33 (10^), Gabriella Standridge in 9.78 (21^).
Nei 400 Esordienti 8 al maschile ancora un'ottima prova per Giosue Ramelli con 1.22.23 (5°) e Matteo Cancelli con 1.22.85 (6°), ma bravissimo anche Tommaso Alfano, al primo anno di categoria , 3° tra i nati nel 2017 in 1.24.69 (11°), seguono gli altri 2017 Giacomo Sbaraglia in 1.36.38 (23°), Mattia Visoiu in 1.42.86 (32°), Leonardo Pecci in 1.59.41 (49°).

Nel giro di pista riservato alle bambine Esordienti 8 é primo posto ex aequo con lo stesso tempo in 1.24.35 per una bravissima Caterina Minerva , ma ottima anche la gara di Silvia Di Alessandro, terza tra le nate nel 2017 in 1.32.46 (7^) quindi Gabriella Standridge in 1.36.42 (17^).

Passando alle staffette 5x60 riservate alla categoria esordienti 8, la nostra staffetta maschile composta da: Visoiu-Pecci-Alfano-Cancelli-Ramelli é 3^con 56.41.








Nelle gare riservate agli Esordienti 10 , iniziando dai 50 metri, 9° posto per Nico Geremia Standridge in 8.74, seguito in classifica da Nazareno Cesare Iacob in 9.35 (26°).

Nella stessa gara al femminile unica presente tra le Esordienti 10 , Greta Diamanti in 8.97 (16^), la quale si comporta molto bene nei 600 piazzandosi al 4° posto in 2.07.02 ma al secondo posto tra le nate nel 2015, al primo anno di categoria.
Nei 50 hs esordienti 10 al maschile 10.58 per Nico Geremia Standridge (10°) e  11.41 per Nazareno Cesare Iacob (23°).












I RAGAZZI:

Passando alle gare riservate alla categoria ragazzi, iniziando dai 60 metri, la miglior prestazione arriva da Matteo Standridge in 8.71(6°), seguito da Matteo Spagnolo in 9.34 (16°).









Tra le ragazze nei 60 é di Elisa Conti la miglior prestazione in 9.24 (11^), seguita da Emanuela Vita in 9.88(35^), Maura Renna in 10.11 (47^), Livia Maccarelli in 10.87 (57^)









Nei 1000 metri ragazzi ottimo 4° Leonardo Vigorito con 3.26.43, seguito in 3.48.77 da Matteo Alfano (16°)e Marco Guzzi in 3.52.56 (18°).












Nei 1000 ragazze Giorgia Di Alessandro chiude in 3.43.92 (14^).

Nella 2 km di marcia Ragazze esordio nella specialità per una bravissima Asmae Bousbaa che va a chiudere in 13.35.62 al 5° posto in classifica.
















Passando alle staffette 4x100 : 4° posto per la staffetta maschile composta da :Spagnolo-Alfano-Guzzi-Vigorito in 1.00.28, mentre quella femminile composta da : Di Alessandro-Bousbaa-Vita-Conti é 8^in 1.00.60.

Complimenti a tutti i nostri giovani atleti presenti in gara ed appuntamento per tutti loro a domenica prossima a Colleferro con il Criterium ragazzi e quarta prova della Decathlon Cup, Forza ragazzi e Forza Atletica Frascati!