Diventa Socio dell'Atletica Frascati. Oppure diventa "SPONSOR" dell'Atletica Frascati?

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro "blog", sul nostro "sito" oppure con degli striscioni pubblicitari all'interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.

Se siete interessati inviateci una "email" ai nostri indirizzi: "RS030@fidal.it" oppure "atletica.frascati@tiscali.it" o telefonando al 3476512215.

Fate crescere la vostra Azienda aiutando l'ATLETICA dei GIOVANI!

domenica, aprile 06, 2025

COLLEFERRO, 05 APRILE 2025: CAMPIONATO REGIONALE 30' ALLIEVI E 20' ALLIEVE, CDS DI CORSA 10.000 ASSOLUTI+ DECATHLON CUP 1^PROVA RAGAZZI E CADETTI E GARE EXTRA ASSOLUTI


CLAUDIO FANELLI E VIKTORIA POLONSKA CAMPIONI REGIONALI ALLIEVI DELLA 30'E 20'  IN PISTA. ALEXANDRU CIUMACOV TERZO NEI 10.000 ASSOLUTI. NELLE GARE EXTRA ASSOLUTI L'ALLIEVA ANASTASIA CIERVO AL PB NEI 150 E'SECONDA ASSOLUTA. TRA I  RAGAZZI SUL PODIO STANDRIDGE E VIGORITO , RAMOSCELLI TRA LE RAGAZZE . SUL PODIO TRA I CADETTI DEL BROCCO E ATTIANI










Sabato di sole a Colleferro per la manifestazione  che assegnava i titoli di Campione Regionale nella gara dei 30 minuti Allievi e 20 minuti Allieve, oltre che il CDS Assoluti dei 10.000 in pista .
A fare da contorno alla manifestazione la prima prova del Trofeo giovanile Dectahlon Cup, con gare riservate ai Ragazzi e Cadetti, ed alcune gare extra assoluti, che hanno visto qualcuno tra i nostri atleti scendere in pista per un primo test stagionale.

I RAGAZZI:

Iniziando la sintesi dei risultati dei nostri atleti in ordine cronologico, a partire dai più giovani , ovvero la categoria Ragazzi, scesi in pista nel primo pomeriggio, nei 60 metri sale sul secondo gradino del podio Matteo Standridge che chiude migliorando di netto rispetto alla settimana precedente in 8.39, seguito da Matteo Spagnolo in 9.43 (12°). Tra  le Ragazze nei 60, chiude in 9.65 Luna Anselmo (16^).




Dalla pedana del getto del peso Ragazzi arriva un altro podio, stavolta con il terzo posto per Leonardo Vigorito che migliora di netto con il miglior lancio a 9,04, seguito da Nicolo Mammola con 8,49 (5°) e Matteo Alfano con 7,02(9°),  mentre nella stessa gara a femminile Noemi Ramoscelli con 5.90 chiude al 10° posto. 

Nel salto in lungo ragazzi  si migliora nettamente anche in questa specialità Leonardo Vigorito che raggiunge la misura di 4,41 (6°) seguito da Matteo Standridge con 4,18 (11°) e Matteo Spagnolo con 3,68 (16°), mentre tra le Ragazze sempre sulla pedana del lungo chiude con 3,78 Elisa Conti (12^), con 3,55 Livia Maccarelli (17^), con 3,39 Luna Anselmo (21^), con 3,24 Giorgia Di Alessandro (26^).







Tornando alle corse, nei 600 metri, si migliora Nicolo Mammola che chiude in 1.51.65 (6°), mentre tra le Ragazze altro piazzamento sul podio con Noemi Ramoscelli ottima terza classificata in 1.53.12, seguita da Giorgia Di Alessandro in 1.59.69 (13^), Elisa Conti in 2.01.31 (15^), Asmae Bousbaa in 2.06.77 (19^), Livia Maccarelli in 2.12.76 (25^)












I CADETTI:

Nelle gare riservate ai cadetti , iniziando dagli 80 metri:PB limato di 5 centesimi per Samuele Attiani che chiude in 10.14 (9°), mentre Davide Standridge chiude in 11.24(26°). All'esordio nella specialità nel giavellotto bene Samuele Attiani che con un lancio da 30,68 si piazza al 3° posto in classifica.







Nei 1000 cadetti disintegra il PB dello scorso anno Mattia Del Brocco, al suo primo sub 3 minuti in 2.57.33, secondo in classifica, ma bene anche al suo esordio Federico Abballe che chiude in 3.07.08 (8°) seguito da Alessio Music in 3.08.61 (9°) e Edoardo Campagnolo in 3.09.03 (10°), entrambi al nuovo PB sulla distanza.













GLI ALLIEVI E ASSOLUTI:

Nei 150 riservati agli assoluti esordio stagionale per l'allievo Gabriele Conforto che va al PB e prima volta sotto i 18 secondi chiudendo in 17.97 (6° allievo), mentre nella gara femminile molto bene l'allieva Anastasia Ciervo che riscrive anche lei il PB e prima volta sotto i 20 secondi scendendo a 19.77, prima allieva e seconda assoluta, mentre alla prima uscita sulla distanza la junior Luisanna Fiumara chiude in 21.15 (3^juniores e 11^assoluta), e ancora Martina Ventre in 21.53 (10^allieva) quindi Nicole Peloso in 22.43 (20^) e Aurora Mazzetti in 22.52 (21^)

IL CAMPIONATO DI CORSA:

Passando alla gara principale della manifestazione, il Campionato Regionale dei 30 minuti in pista Allievi e 20 minuti Allieve, doppietta degli Atleti frascatani con la gara maschile vinta da Claudio Fanelli, il quale in solitaria conduce tutta la gara in testa sin dal primo metro costretto da raffiche di vento consistenti durante la gara a dover rallentare rispetto all'andatura stabilita, chiudendo con 9189 metri finali, non migliorando i 9451 dello scorso anno, ma una prestazione  fortemente condizionata dal vento, che si faceva sentire notevolmente. Per lui secondo titolo di Campione Regionale del 2025 dopo la vittoria a gennaio in cross.









Nella gara femminile anche Viktoria Polonska in solitaria sin dai primi metri, chiude con una buona prestazione con 5107 metri, titolandosi Campionessa regionale della specialità.









Nei 10.000 assoluti uomini, resta nel terzetto di testa fino a poco piu di tre giri dalla fine Alexandru Ciumacov, cui manca ancora un po di ritmo sulle gambe per finali gara incisivi , alle prese con numerosi problemi muscolari recenti, ma chiude comunque con un 31.45.44 che é il suo PB in pista , che risaliva al 2016, al terzo posto.

Complimenti ad Alexandru, e ai nostri due allievi : Claudio Fanelli (che ha gia dimostrato vocazione per la lunga distanza, titolandosi Campione Italiano Allievi nella 10 km in strada lo scorso ottobre) e Viktoria Polonska, i quali  si sono cimentati in questa specialità, difficile da far praticare ai  giovani, perchè la corsa di resistenza richiede una dedizione e un impegno quotidiano che  le nuove generazioni difficilmente accettano. Il doppio titolo regionale di due atleti frascatani non é casuale, ma é il segno che nella nostra scuola di atletica crediamo ancora nell'importanza dell'allenamento di questa disciplina, e continueremo a farlo, fermamente convinti del potere formativo della corsa.
Complimenti anche a tutti gli altri atleti presenti a questa manifestazione, con la quale ormai ci si avvia nel pieno della stagione estiva e già dalla prossima settimana si tornera in pista, tra Rieti e di nuovo Colleferro, per il Campionato di societa ragazzi, fase regionale e la seconda prova della Decathlon Cup.
In bocca al lupo a tutti!