Velletri , 19 settembre
2015, Campionati Provinciali Esordienti, Ragazzi, Cadetti
Francesca Amadori Campionessa
provinciale Ragazze nel lungo,
Francesco Pizziconi, Erika Fabiani,
Federico Tramontozzi trionfano tra i Cadetti.
Svoltasi lo scorso sabato a Velletri la
manifestazione “Rientro in Pista”, valido come Campionato
Provinciale Roma Sud per le categorie esordienti, ragazzi, cadetti.
Quasi nulla la partecipazione tra i più
piccoli, per i quali si è scelto di rimandare l'appuntamento con le
gare a periodo meno impegnativo, considerato che in questa settimana
si sono riaperte le scuole e con loro i nostri centri di avviamento.
Tra di loro comunque qualche partecipazione , tra le quali si
evidenzia quella di Ghilardi Beatrice, 5 class, mt 400 , 6
class mt 50 hs Esord A femm.
Tra i ragazzi da sottolineare l'ottima
prestazione di Di Nicola Giorgio, nel salto in lungo, con la
misura di 4.52 mt, che lo vede al secondo posto , 5 class nei 150
mt. ; per la categoria ragazze al secondo posto si piazza Ambretta
Guerra sui mt 600, lontano dal suo primato personale di 5 sec, complice
sicuramente la pausa estiva e un ritardo sulla preparazione ;
Amadori Francesca vince invece la gara del lungo ragazze e il
titolo di campionessa provinciale con la misura di 4,38 mt, si
piazza seconda sulla distanza dei mt 150, con il tempo di 21.60.
Piu cospicua la partecipazione dei
cadetti, dove l'Asd Frascati porta a casa ben 3 titoli provinciali,
rispettivamente Francesco Pizziconi nei mt 300 hs, Federico
Tramontozzi nei mt 1000, Erika Fabiani nei 1200 mt.
Nonostante la pausa estiva e ancora una
preparazione non proprio completa Francesco Pizziconi vince la
gara dei mt 300 hs condotta tecnicamente molto bene, a soli due
decimi dal suo personale e si gradua campione provinciale della
specialità.
Francesco, dopo aver completato la sua
gara darà poi dimostrazione di altruismo e partecipazione allo
spirito di squadra, offrendosi da lepre per il compagno di squadra
Federico Tramontozzi sulla distanza dei mt 1000. Grazie anche
al supporto del compagno ( che lo porta ad un passaggio anche
un po troppo azzardato nei primi 300
mt) Federico centra il minimo di partecipazione ai campionati
Italiani con l'ottima prestazione di 2.39. 85, record personale , ma
soprattutto segno del rientro di Federico nell'atletica di livello,
dopo un periodo prolungato di problemi, che ora sembrano in via di
risoluzione. Federico da prova ancora una volta di grande
carattere , ma soprattutto di come, con l'allenamento e la giusta
disposizione mentale si possano ottenere risultati laddove tutto
sembrava fino a un anno fa così lontano e difficile.
E' poi la volta della gara dei mt 1200
siepi, dove Erika Fabiani vince , consacrandosi una delle
migliori cadette in Italia sulla specialità, abbassando il suo
record personale di ben 3 sec, con la prestazione eccellente da alta
classifica di 3.52.71. Per Erika una prova di grande forma in vista
dei campionati Italiani cadetti in programma tra tre settimane a
Sulmona.
Tra gli altri risultati per i cadetti
da segnalare il terzo posto di Pizziconi Filippo nel getto del
peso,il secondo posto nel giavellotto sempre di Filippo, tra le
cadette il secondo posto nel getto del peso e secondo posto nel
giavellotto per Colamussi Emily Jane, il terzo posto di Di
Stefano Flaminia nei mt 150.
In conclusione della giornata un
bilancio positivo per i pochi ma ottimi partecipanti alla
manifestazione della ASD Frascati Atletica, per Federico Tramontozzi
ed Erika Fabiani prova significativa in vista dei Campionati Italiani
Cadetti che si svolgeranno il prossimo 11-12 ottobre a Sulmona.
La nota dolente arriva in settimana
dalle notizie purtroppo non troppo rassicuranti circa le condizioni
della nostra “punta di diamante” Francesco Guerra, per
il quale salta invece l'appuntamento con i campionati italiani di
Sulmona per via di un infortunio avvenuto durante un allenamento al
raduno con il CR Lazio dieci giorni fa a Rieti. Le condizioni di
Francesco e l'entità dell'infortunio sono ancora in via di
accertamento ma comunque lo costringono ad uno stop forzato, pertanto
a rinunciare all'obiettivo agonistico prossimo dei campionati
nazionali.
Francesco avrebbe dovuto ricoprire la
distanza dei mt 2000, dove al momento con la prestazione
straordinaria di 5.43.86 registrata a Fidenza lo scorso 7 giugno, è
capolista indiscusso della specialità, distaccando di ben dieci secondi il secondo nella graduatoria nazionale attuale. Per Francesco purtoppo uno stop
sfortunato, ma imprescindibile, per non rischiare le sue condizioni
di salute e per poter iniziare con tutta la calma e la serenità
possibile un percorso terapeutico e di riabilitazione che lo riporti
ai vertici nel futuro prossimo.
A Francesco vanno i nostri auguri di
una pronta guarigione e la rassicurazione, da parte della
sottoscritta, che avrà tempo ed occasioni per far valere tutto il
suo talento, la sua determinazione e il suo grande coraggio negli
obiettivi che il futuro gli riserva nella lunga strada che ha
davanti, considerata la sua giovane età. Personalmente certa che
Francesco saprà dimostrare di avere la stoffa e l'intelligenza di un
campione proprio in questo momento di difficoltà, guardando avanti
senza perdere motivazione, ma al contrario ritrovando nuovi stimoli e
ulteriore determinazione.
Appuntamento prossimo per i cadetti il
23 e 24 settembre con i Campionati Regionali Individuali a Roma
Farnesina e Trofeo regionale Prove Multiple Cadetti/e.
Giorgia Di Paola
Nessun commento:
Posta un commento