La prima parte della stagione outdoor
chiude alla grande per i nostri ragazzi, a cominciare da Francesco
Guerra, che tornava da un Campionato Europeo Under 18 con un
sesto posto che non lo lasciava pienamente soddisfatto. Si poteva
fare di più, si poteva osare di più, ma è tutto facile “col
senno del poi”, per un ragazzo giovane alle sue prime armi con le
esperienze di livello internazionale. E allora a una settimana dalla
gara di Gyor si è provato a scendere di nuovo in pista per portare
il cronometro a tempi più vicini al suo effettivo valore, nonostante
non sia facile dopo una gara così importante e un po di stanchezza
addosso trovare le energie nervose giuste, ma il tempo c'è: 8.24.13,
un tempo che lo inserisce tra i migliori 30 di sempre. Nel nuovo
millennio solo Crippa, Chiappinelli, i fratelli Samuele e
Lorenzo Dini e Lalli a inserirsi nella top 30 dei 3000
allievi e secondo atleta frascatano della scuola Di Paola , dopo quel
sontuoso 8.20.91 del 1985 di Giuliano Baccani, record
regionale dell'allora allievo del prof. Un ottimo risultato per
restituire fiducia e sorriso a questo giovane talento che deve ancora
crescere nelle sue qualità non solo atletiche ma anche e soprattutto
nella fiducia nei propri mezzi e in se stesso per poter puntare
sempre più in alto.Chi lo segue, cioè la sottoscritta, non mancherà
di aiutarlo nel suo percorso di crescita, senza mai smettere di
credere in lui, perchè è pienamente consapevole che le qualità ci
sono e che si potrà lavorare per il meglio, che deve ancora venire!
Ma la chiusura estiva alla grande non è
stata solo per Francesco ma anche per un altro ragazzo della RCF
Roma Sud, Nicolas Pavoni, classe 1996, approdato
all'atletica da poco che questo anno ha iniziato ad affermarsi tra i
migliori mezzofondisti del Lazio e che nel fine settimana scorso si è
preso un nuovo titolo regionale, questa volta assoluto, nei mt 1500,
in una gara un po' troppo lenta dall'inizio per poter fare un tempo
importante, chiudendo comunque con 3.59.62, ma è nella giornata di
domenica che compie il capolavoro sui mt 800, abbassando il suo PB di
ben 3 secondi! Fino all'ottimo crono di 1.52.56, a testimonianza che
si può lavorare e crescere quando c'è la volontà di ottenere cose
importanti, e per Nico il percorso è appena iniziato.
Chiusura di prima parte di stagione con
un ottimo miglioramento anche per la multiplista Francesca Amadori
che nel meeting infrasettimanale di Latina di giovedi scorso ottiene
un buon 2.27.76 nei mt 800 e che domani sarà in gara nel meeting per
rappresentative regionali Allievi per la rappresentativa del Lazio
nella gara del giavellotto.
Nella scorsa settimana ben 3 record
personali registrati per Lache Viorel, che nei regionali
assoluti di Rieti andava al PB nei mt 800 con 2.02.57 e nei mt 400
con 53.03, già autore nel meeting infra settimanale di Latina di un
buon 200 e nuovo PB con 24.11.
Al PB anche Camillo Anderson a
Latina nei mt 800 con 2.03.32.
Appuntamento con le gare sarà con la
seconda parte della stagione outdoor a settembre.
Nel frattempo si lavora, perchè
nell'atletica come sappiamo bene noi appassionati di questo sport, le
vacanze le facciamo allenandoci.
Buone vacanze a tutti!
LISTE ITALIANE ALLIEVI ALL TIME MT 3000 Giorgia Di Paola |
Nessun commento:
Posta un commento