NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE IL MEZZOFONDO FRASCATANO ANCORA PROTAGONISTA NELLA MASSIMA RASSEGNA LAZIALE IN PISTA RISERVATA AGLI UNDER 16 CON UN SUPER CLAUDIO FANELLI AL DOPPIO TITOLO REGIONALE NEI 1000 E 2000, FLAMINIA CARUSO CAMPIONESSA REGIONALE NEI 1000, EMMA VALERI SECONDA CLASSIFICATA, CON NUOVO PB NEI 1200 SIEPI
E DALLE PEDANE DEL GIAVELLOTTO LEONARDO DI MUGNO TERZO CLASSIFICATO, AL MINIMO DI PARTECIPAZIONE PER GLI ITALIANI, SOFIA CORINI SECONDA E NUOVO PB NEL GIAVELLOTTO CADETTE. TERZO ANDREA SCHIANO NEL SALTO IN LUNGO, TERZO ALESSIO CANZANELLA NELLA 5 KM DI MARCIA E ANCORA TANTI OTTIMI PIAZZAMENTI E PB TRA I GIOVANI CADETTI FRASCATANI.
Week end di gare, quello appena concluso al Paolo Rosi di Roma, nel quale sono scesi in pista i cadetti (2007-2008) in quella che è la più importante delle manifestazioni in pista a carattere regionale, ultima occasione per ottenere i minimi di partecipazione ai Campionati Italiani di categoria e per alcuni anche test di forma, a standard di partecipazione già acquisito, proprio in vista dei campionati italiani, che questo anno si disputeranno nel week end 1-2 di ottobre a Caorle.
Nella sintesi dei migliori risultati tra i nostri, iniziando dalla giornata di sabato 17 settembre:
con risultati cronometrici purtroppo condizionati dalle forti raffiche di vento,
![]() |
Andrea Scalella foto: M.Saddi |
i primi a scendere in pista tra le file degli atleti frascatani sono stati i 300 mt piani, dove il miglior piazzamento è arrivato da Andrea Scalella, mezzofondista della scuderia di Loredana Ricci, (già in possesso del minimo di partecipazione per gli italiani nei1000) impegnato in un test di velocità prolungata con un ottimo 4° posto in 39.48 davanti ad Andrea Schiano, 5° in 39.54, alle prese con un recupero da uno stop prolungato per motivi fisici (che vanta un ottimo PB di 37.71, ottenuto due mesi fa) molto bene invece Nicolò Fattorossi al nuovo PB di 40.04, 7° classificato e ancora Maurizio Lucarelli (21°) in 43.30, Gabriele Benvenuti(27°) in 46.48.
![]() |
Andrea Schiano foto: M.Saddi |
![]() |
Il podio dei 300 Cadetti foto: M.Saddi |
Nella stessa gara al femminile terza classificata Giorgia Sala in 44.87, rispettivamente 18^ e 19^ Electra Alimanni in 49.28 e Martina Ventre in 49.85.
![]() |
Il podio dei 300 Cadette foto: M.Saddi |
![]() |
Claudio Fanelli foto: M.Saddi |
![]() |
Il podio dei 1000 Cadetti foto: M.Saddi |
![]() |
Flaminia Caruso foto: M.Saddi |
Nella stessa gara al femminile e ancora dal mezzofondo arriva un nuovo titolo di Campionessa regionale con Flaminia Caruso, anche lei classe 2008, al tentativo di lanciare il ritmo, ma andando poi a rallentare vistosamente, tuttavia vincendo la gara nel tratto finale con un 3.09.95, ben al di sopra del suo PB (3.03.03 dello scorso maggio), ma comunque ottima prova per lei, come Claudio, al loro primo titolo regionale di categoria. Complimenti a entrambi questi giovanissimi mezzofondisti frascatani.
![]() |
Il podio dei 1000 cadette foto: M.Saddi |
![]() |
Alessio Canzanella foto: M.Saddi |
E' la volta della 5 km di marcia dove un bravissimo Alessio Canzanella, atleta della scuderia di Paolo Caruso, va a prendersi la terza piazza in 28.31.12.
![]() |
Leonardo Di Mugno foto: M.Saddi |
Dalla pedana del giavellotto cadetti arriva un altro podio e soprattutto il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani ottenuto da Leonardo Di Mugno, anche lui classe 2008, al primo anno di categoria, con un nuovo primato personale di 44,05. Tantissimi complimenti anche a lui e ai suoi coach Elio e Fabio Olevano.
Domenica 18 settembre:
Nella giornata di domenica il primo a scendere in pista in maglia frascatana è stato Nicolò Fattorossi, che paga qualche errore tecnico di troppo nei 300 hs chiudendo in 45.49, 8° classificato.
Negli 80 cadetti un problema muscolare compromette l'avvio di Matteo Deporzi, che chiude in 10.19 correndo non in maniera ottimale , ben al di sopra del proprio PB, mentre nella stessa gara al femminile chiude in 11.92 Martina Ventre.
![]() |
Andrea Schiano |
Il primo podio di giornata arriva dalla pedana del lungo dove Andrea Schiano, non ancora nella sua forma ottimale, si prende comunque il terzo gradino del podio con il miglior salto a 5,90, ma nella stessa gara anche Gabriele Benvenuti con il miglior salto a 4,41 (21°).
Il secondo podio di giornata arriva dalla pedana del giavellotto cadette, dove Sofia Corini va a prendersi il secondo gradino del podio e la nuova miglior prestazione nella specialità con un lancio da 28,63. Complimenti a Sofia, così come Andrea Schiano, entrambi al primo anno di categoria e con tanto margine di miglioramento ancora da esplorare.
Il podio dei 1200 siepi foto:M.De Angelis |
Ancora un altro podio arriva dal mezzofondo, nei 1200 siepi, con Emma Valeri, che incalza la primatista regionale Asia Bernardini, Tirreno Atletica Civitavecchia, vincitrice della gara e del titolo, cedendo solo gli ultimissimi metri e chiudendo comunque con il nuovo PB in 4.12.80, nuova prova di carattere di questa grintosa mezzofondista.
E' la volta dei 2000 cadetti e anche in questa occasione si rende protagonista uno splendido Claudio Fanelli, che dopo il titolo conquistato il giorno precedente sui 1000 va a compiere la doppia impresa con una progressione finale ancora una volta decisiva, che lo porta ad agganciare il duetto di testa e ad avere la meglio sul rettilineo finale chiudendo con un tempo, 5.47.43, che è anche tempo di grande valore, per un cadetto al primo anno di categoria (14 anni) nonchè il 2° tempo di sempre di un atleta di Frascati al limite dei 15 anni, dietro solo al 5.43.86 di Francesco Guerra nel 2015 e davanti al 5.48.5 di Giuliano Baccani del 1982, solo per rendere l'idea dell'ottima prestazione di questo giovanissimo e promettente atleta, che sta intraprendendo un percorso di crescita notevole , mettendo in mostra qualità che potrebbero regalarci tante sorprese nel futuro. A lui vanno i nostri complimenti e l'augurio di trovare la strada per diventare un eccellente mezzofondista, forza Claudio!
Al termine della rassegna regionale in pista cadetti, possiamo confermare un bilancio più che positivo per i giovani under 16 dell'Atletica Frascati , con un totale di 3 titoli regionali, due secondi posti e quattro terzi posti, il bottino è di ben 9 piazzamenti sul podio e in vista dei prossimi Campionati Italiani di categoria la presenza certa, con minimo acquisito, per ben 3 atleti: Claudio Fanelli, Andrea Scalella, Leonardo Di Mugno e (in attesa di conferma ufficiale del settore tecnico regionale) la qualificazione da titolare nei 1000 per Flaminia Caruso. Un risultato che conferma la qualità del lavoro svolto nelle scuole giovanili da i nostri tecnici e ci vede ancora una volta tra le migliori realtà di vivaio del Lazio. In bocca al lupo ai nostri ragazzi per l'appuntamento più importante con la rassegna nazionale, per tutti loro, primo appuntamento con un campionato italiano e forza Atletica Frascati!
Nessun commento:
Posta un commento