Il Trofeo prevede infatti la disputa di prove strutturate in forma di Triathlon(4 tipologie differenti) su 3 gruppi di specialità differenti (corse-salti-lanci) per ciascun atleta e nella seconda parte di stagione una Finale regionale e una classifica nazionale nella quale protagoniste saranno le rappresentative provinciali, selezionate sulla base dei migliori piazzamenti e prestazioni ottenuti nel corso delle prove di qualificazione.
La giornata di oggi ha visto i giovani portacolori della ASD Atletica Frascati affermarsi in
ben 6 su 7 triathlon differenti, ma oltre ai vincitori tante sono state le prestazioni individuali
e i piazzamenti.
I
I
![]() |
Andrea Schiano |
niziando dal Triathlon 1 (60-lungo-peso) Ragazzi, con la vittoria a Andrea Schiano con le prestazioni di : 8.37 nei 60, l’ottima misura di 5,33 (unico atleta oltre i 5 mt) nel lungo e 11,98 nel peso 2 kg per un totale di 2107 punti, a seguire Pagano Adriano, 5° classificato ( 9.15 nei 60-4,16 nel lungo-7,56 nel peso) per un totale di 1279 punti e ancora 14° Iaboni Flavio con 672 punti (9.74 nei 60-2,90 nel lungo 4,97 nel peso), 17° Palete Devo Gabriele (11.00 nei 60- 2,98 nel lungo-6,35 nel peso), 18° con 520 punti Dolciami Lorenzo (10.02 nei 60-2,66 nel lungo-4,37 nel peso), 21° con 471 punti Roiati Damiano (10.97 nei 60-2,49 nel lungo-6,01 nel peso).
![]() |
Sofia Corini |
Nel Triathlon 1 (60-lungo-peso) Ragazze è ancora l’Atletica Frascati a vincere la gara con Sofia Corini in testa alla classifica finale con 1633 punti, con le prestazioni: 9.39 nei 60- 3,83 nel lungo-8,11 nel peso, davanti a un’altra atleta in maglia Asd Atletica Frascati, Bocaj Angelica, ottima seconda classificata con 9.16 nei 60-3,87 nel lungo-6,82 nel peso, per un totale di 1574 punti; 4^ con 1460 punti Zurlo Ginevra(9.53 nei 60-3,17 nel lungo- 8,24 nel peso);7^ con 1260 punti Giorgi Miriam(9.60 nei 60-3,46 nel lungo-5,38 nel peso); 8^ con 1237 punti Vicario Valentina (10.17 nei 60- 3,44 nel lungo-6,37 nel peso); 9^ con 1233 punti Vicario Linda (10.01 nei 60-3,44 nel lungo-6,00 nel peso);14^ con 1129 punti Zaccaretti Gaia (9.73 nei 60-3,44 nel lungo-4,30 nel peso); 18^ con 1059 punti Alimanni Electra (9.41 nei 60-3,08 nel lungo-3,81 nel peso);20^ con 978 punti Martini Martina (10.09 nei 60-2,87 nel lungo-4,83 nel peso); 21^ Paolucci Diana con 964 punti (9.43 nei 60-3,02 nel lungo-misura nulla nel peso);31^ con 649 punti Puccio Chiara (11.92 nei 60-2,62 nel lungo-5,44 nel peso).
![]() |
Alessandro Saddi |
Nel Triathlon 2 (1000-lungo-peso) ragazzi è ancora doppietta sul podio per l’Atletica Frascati, con la vittoria in classifica finale a Alessandro Saddi con 1589 punti e le prestazioni di: 3.03.92 nei 1000-3,75 nel lungo-7,80 nel peso, a precedere Claudio Fanelli secondo classificato con 1544 punti, con l’ottima prestazione nei 1000 di 2.54.46- 3,20 nel lungo-6,60 nel peso, 8° classificato con 304 punti Camiciottoli Lorenzo (4.47.78 nei 1000- 2,53 nel lungo-4,44 nel peso).
![]() |
I 1000 ragazzi con Claudio Fanelli 2° |
![]() |
Flaminia Caruso |
Nel Triathlon 2 (1000-lungo-peso) ragazze è ancora doppietta frascatana, con Flaminia Caruso a dominare la classifica con 1962 punti, con l’ottima prestazione nei 1000 di 3.18.87-4,20 nel lungo-6,92 nel peso davanti a una bravissima Giorgia Sala 2^ con 1588 punti (3.36.34 nei 1000-3,99 nel lungo-5,74 nel peso) e ancora 4^ classificata con 1204 punti Ventre Martina (3.58.34 nei 1000-3,46 nel lungo-5,42 nel peso), 6^ con 1111 punti Martini Sara (4.00.59 nei 1000-3,37 nel lungo-4,88 nel peso), 7^ con 1030 punti Proia Alessandra (4.08.26 nei 1000-3,21 nel lungo-5,15 nel peso).
![]() |
Leonardo Di Mugno |
Nel Triathlon 3 (60 hs-alto-vortex) ragazzi si aggiudica la gara con 1883 punti Leonardo Di Mugno, con le prestazioni di :10.12 nei 60 hs-1,20 nell’alto- 48,72 nel vortex.
![]() |
Sofia Iacoangeli |
Nel Triathlon 3 (60 hs-alto-vortex) ragazze si aggiudica la gara con 2590 punti Sofia Iacoangeli , che oggi fa segnare tre super-prestazioni per questa giovanissima ed eclettica atleta dal talento notevole: 9.91 nei 60 hs- 1,49 nell’alto-44,47 nel vortex per lei;4^ classificata con 1406 punti Palete Devo Eloisa (13.05 nei 60 hs-1,10 nell’alto-25,11 nel vortex).
Nelle gare extra riservate alle categorie superiori, tra le file degli atleti di casa,
nei 200 maschili tre atleti della RCF Roma Sud: vince la gara in 24.47 l’allievo Denis Rosu,
3° l’allievo Rossi Mattia in 27.12, 4° l’allievo Davide De Pascalis in 27.29.
Negli 800 maschili l’allievo Picarelli Mirko in 2.13.65 primo classificato, mentre al femminile Ghilardi Beatrice è 2^ in 2.46.67, 3000 uomini a Erasmo Croce in 10.21.31, 3000 femminili all’allieva Stella Rapiti in 13.01.15.
Tantissimi complimenti ai nostri giovanissimi atleti in gara quest'oggi e ben tornati alle gare e sempre Forza Atletica Frascati!
Nessun commento:
Posta un commento